Programma:
da Gennaio ad Aprile ORVIETO
Teatro Comunale Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI
AMATEATRO festa della creatività – Torneo di teatro amatoriale – IV edizione
ArTé Teatro Stabile d’Innovazione, in collaborazione con l’associazione Teatro Boni di Acquapendente ed il Comune di Abbadia San Salvatore, torna a proporre il torneo che quest’anno interessa un’area ancora più vasta che ha come epicentro i Comuni di Orvieto, Acquapendente e Abbadia San Salvatore, coinvolgendo tre Regioni limitrofe: Umbria, Lazio e Toscana. Gli spettacoli saranno valutati attraverso il giudizio del pubblico – che al termine di ogni spettacolo potrà esprimersi consegnando dei coupons di valutazione – e attraverso una giuria di esperti. I gruppi di Teatro Amatoriale di Orvieto, Acquapendente, Abbadia San Salvatore e dei Comuni limitrofi che si iscriveranno al torneo dovranno rappresentare i loro lavori al Teatro Boni di Acquapendente e al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore tra il mese di gennaio e il mese di aprile 2015. La proclamazione e la premiazione della compagnia vincitrice del torneo si terrà presso il Teatro Mancinelli di Orvieto
Info: www.teatromancinelli.it e-mail: segreteria@teatromancinelli.it Tel. 0763.340422
18/01/15 – 15/03/15 ORVIETO
Sede Associazione VIVA
Der Himmel über Berlin – Il cielo sopra Berlino
Rassegna cinematografica a tema, sulla città di Berlino, di nove fil di produzione tedesca dagli anni 30 agli anno più recenti. I film sono in lingua originale con sottotitoli.
Tutte le domeniche, ore 17.30. Ingresso gratuito per i soci Viva Info: Associazione VIVA, Via Duomo, 49
www.vivaorvieto.it e-mail: vivaorvieto@gmail.com
25/01/15 – 18/04/15 MONTELEONE
Teatro Comunale dei Rustici
“MONTELEONE A TEATRO” – Rassegna di teatro amatoriale UILT-UMBRIA – 20a Ediz.
La rassegna di Monteleone (dal 25 gennaio al 18 aprile) è tradizionalmente incentrata su spettacoli umoristici di tipo dialettale con gruppi teatrali di qualità, principalmente locali e umbri.
Spettacoli:
1 marzo, ore 17.00: Gruppo Teatrale La Compagnia degli Svitati – Perugia
“L’OSTERIA DI GUSTINO” di Giorgio Alberati, Regia dell’autore
8 marzo, ore 17.00: Unitre Alto Orvietano – Iniziative collegate con la Festa della Donna
15 marzo, ore 17.00: Ccompagnia Teatrale La batreccola – Porano
“Il medico dei matti” di Eduardo Scarpetta. Regia di Felicita Farina
29 marzo, ore 17.00 : Compagnia Teatrale Unsaccodiversi – Città della Pieve
“Come d’autunno” di Roberto Cherubini e Alessio Stollo. Regia di Rossana Rossi
18 aprile, ore 21.00: Compagnia Teatroci – Torino
“Cani, gatti, parenti e affini” di Cristiano Tassinari e Gualtiero Papurello
Info: Comune di Monteleone www.comune.monteleone.tr.it Tel. 0763.834021 demografici@comune.monteleone.tr.it
U.I.L.T UMBRIA Unione Italiana Libero Teatro www.uilt.it
02/03/215 – 06/03/15 ORVIETO
Palcoscenico Teatro Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
PROGETTO SCUOLE A TEATRO
Concerto per Odysseo, dall’Iliade di Omero, voce recitante Maurizio Panici, suoni e canti Raffaello Simeoni.
2-3-4-6 marzo, spettacoli matinée su prenotazione Info e prenotazioni: www.teatromancinelli.it
e-mail: promozione@teatromancinelli.it Tel. 0763.531496 cell. 338.9795570
05/03/15 ORVIETO
Teatro Comunale Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
RASSEGNA VISIONI DI FUTURO
Concerto per Odysseo, dall’Iliade di Omero, voce recitante Maurizio Panici, suoni e canti Raffaello Simeoni, produzione ArTè Teatro Stabile d’Innovazione. Un progetto di Maurizio Panici.
Cantare L’Iliade oggi è raccontare ancora una volta di uomini ed eroi, della guerra e dell’ assoluta necessità della pace. Questa necessità, la racconta
l’eroe di guerra per eccellenza, Achille, nel IX libro di fronte alla richiesta di combattere: “Niente, per me, vale come la vita..non i tesori..non le
ricchezze, i buoi si possono rubare, i cavalli si possono acquistare..ma la vita dell’uomo non torna indietro, non si può riprendere o rapire, quando ha
passato la barriera dei denti”. In questo passaggio, le parole del poema omerico acquistano forza e ci spingono a riflettere sulla compassione per i
vinti e sull’inderogabile necessità di una vita che si nutra della bellezza e non dell’odio. Il racconto si fa concerto grazie alla voce magnifica e potente
di Raffaele Simeoni, artista in grado di risvegliare visioni arcaiche che ci ri/connettono immediatamente con il nostro “cuore antico”. La parola
attraverso il canto si fa paesaggio e torna a raccontare storie e a nutrire la nostra immaginazione.
giovedì, ore 21.00 Info: www.teatromancinelli.it e-mail: biglietteria@teatromancinelli.it Tel. 0763.340493 biglietteria
06/03/15 ORVIETO
Auditorium Palazzo Coelli
ISAO – Anno accademico 2014-2015
Conferenza dal titolo: Spunti salesiani su nuovo umanesimo. Relatore Mauro Mantovani
ore 17.30 – ingresso libero Info: ISAO Istituto Storico Artistico Orvietano Tel. 0763.391025 – www.isao.it
06/03/15 – 08/03/15 ORVIETO
ORVIETO FOTOGRAFIA CONVENTION FIOF – Fondo Internazionale per la Fotografia 2015 – 11a edizione
La Convention del Fondo Internazionale per la Fotografia torna ad Orvieto nel decennale della sua fondazione.
Festival della fotografia, video e comunicazione, mostre fotografiche allestite nei luoghi storici della città e workshop. Nel programma dell’evento prestigiosi contest: Fiof Awards, Wedding Movie Awards, Video Awards, Student Contest, Fiof Book Prize. Nella “Notte degli Awards” saranno premiati i vincitori dei concorsi fotografici e assegnate le ambite qualifiche professionali per fotografi (QIP) e videomaker (QIV), riconosciute da tutte le associazioni di categoria.
Come ogni anno si terranno incontri, seminari, lectures, workshop, mostre, serata di gala con premiazioni, concorsi e spettacoli. I luoghi interessati sono: Palazzo del Popolo, Palazzo dei Sette, Palazzo Coelli, Palazzo del Gusto.
Info: www.fiof.it – Segreteria organizzativa: segreteria@fiof.it – 0883.950632 – 345.4796925
07/03/15 PORANO
Teatro Santa Cristina
Stagione Teatrale 2014 – 2015
Commedia in 2 atti “FILUMENA MARTURANO” Compagnia di Castel Viscardo
ore 21.00 – ingresso a pagamento, con consumazione Info: c/o Comune di Porano Tel. 0763.374753 (ore 9.00/12.00 dal lun. al ven.) e-mail: teatrosantacristina@live.it
08/03/15 MONTELEONE
Evento connesso con la FESTA DELLA DONNA
Info: Comune di Monteleone www.comune.monteleone.tr.it Tel. 0763.834021 – U.I.L.T UMBRIA Unione Italiana Libero Teatro www.uilt.it
08/03/15 ORVIETO
Teatro Comunale Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
Tema: danza
TRIBUTO A RUDOLF NUREYEV
Nureyev, il più grande ballerino di tutti i tempi, scopritore di nuovi talenti, ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi fanno rivivere la sua ispirazione in un Galà internazionale di danza a lui dedicato. Nello spettacolo straordinari danzatori russi mettono in scena i più celebri passi a due del repertorio classico.
domenica, ore 17.00 Info: www.teatromancinelli.it e-mail: biglietteria@teatromancinelli.it Tel. 0763.340493 biglietteria
09/03/15 ORVIETO
Palazzo Simoncelli sede UNITRE
“Alla scoperta del pensiero critico – Karl Raimund Popper ”
L’Università delle Tre Età di Orvieto organizza un progetto didattico culturale di straordinario spessore, dal titolo percorso di filosofia in cinque tappe. Relatore prof. Franco Raimondo Barbabella
Ore 17.00 – ingresso gratuito Info: Unitre – Università delle tre età – Piazza del Popolo, 17 – Tel. 0763.342234
e-mail:uni3-orvieto@alice.it – Aperto lunedì e mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12
14/03/15 – 15/03/15 ORVIETO
Piazza della Repubblica
“Orvieto Arte e Artiquariato” – Mostra Mercato ogni secondo sabato e domenica del mese
DATE E LUOGHI DA CONFERMARE
Orari: Sabato 16/22 – Domenica 9/20 Info: Assoc. Arte Antiquariato Tel. 338.8490141 346.1735016
15/03/15 – 19/03/15 ORVIETO
Festeggiamenti in onore di San Giuseppe, Patrono della Città di Orvieto e della Diocesi Orvieto-Todi
DATE E PROGRAMMA IN FASE DI DEFINIZIONE
19 Marzo, ore 12.00 – Chiesa di S. Giuseppe – Trasporto della statua del Santo dalla chiesa al Duomo.
ore 17.00 – Duomo – Solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Orvieto-Todi. Al termine processione per riportare la statua del Santo alla chiesa a lui intolata.
ore 18.30 – Piazza San Giuseppe – Tradizionale frittellata con distribuzione delle “Frittelle di San Giuseppe” e di vino locale – Esibizione della Filarmonica Luigi Mancinelli.
ore 19.00 – Palazzo dei Sette – Premiazione dell’Artigiano dell’anno, a cura della CNA.
Info: Comitato Festeggiamenti San Giuseppe – Parrocchia del Duomo di Orvieto Tel. 0763.341167
15/03/15 MONTELEONE
Teatro Comunale dei Rustici
“MONTELEONE A TEATRO” – Rassegna di teatro amatoriale UILT-UMBRIA – 19a Ediz.
La rassegna di Monteleone (dal 25 gennaio al 29 marzo) è tradizionalmente incentrata su spettacoli umoristici di tipo dialettale con con gruppi umbri e locali di qualità.
Spettacolo (programma da comunicare)
Ore 17.00 Info: Comune di Monteleone www.comune.monteleone.tr.it Tel. 0763.834021 – U.I.L.T UMBRIA Unione Italiana Libero Teatro www.uilt.it
15/03/15 ORVIETO
Teatro Comunale Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
Tema: cabaret
in collaborazione con AR Spettacoli – Max Tortora – L’AMORE E LA FOLLIA, scritto e diretto da Max Tortora, con Max Tortora
e la partecipazione di Stefano Sarcinelli e Roberto Andreucci. Corpo di Ballo Martina Chiriaco e Roberta Guerrini, music Band Fabio Tullio, Fabio Di Cocco, Salvatore Leggieri, Sergio Vitale, Amedeo Miconi, Maurizio Porto. Produzione AB Management.
Max Tortora, un “one man show” noto per le performance imitative e comiche, tra cinema, radio e televisione, e’ sempre andato oltre le caricature
individuando nei suoi ‘originali’ un’incongruenza o una specificità che, grazie ad una rielaborazione ironica, ha trasformato in esilaranti ed
indimenticabili parodie. L’attore porta in scena le sue considerazioni della realtà e le relative rielaborazioni artistiche, tra amore e la follia, i binari su
cui far scorrere tutto il resto.
domenica, ore 21.00 Info: www.teatromancinelli.it e-mail: biglietteria@teatromancinelli.it Tel. 0763.340493 biglietteria
15/03/15 ORVIETO
Teatro Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
RASSEGNA LA DOMENICA DEI PICCOLI – Rassegna di spettacoli per bambini e merenda con pane e cioccolato.
La Capra Ballerina – Puppet Theatre – DORME
Domenica, ore 16.30 e 18.30 Info e prenotazioni: www.teatromancinelli.it Tel . 0763 340493
18/03/15 ORVIETO
Biblioteca Fumi, Sala Eufonica
NON SOLO LIRICA
Videoascolti di musica classica in quattro incontri, uno al mese da gennaio a marzo
Sogno di una notte di mezza estate, Musiche di Felix Mendelssohn, Coreografia di George Balanchine, Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
La Sala Eufonica dispone di 35 posti, che possono essere prenotati nella settimana antecedente all’iniziativa, a partire da giovedì mattina, chiamando il n. 0763 306450.
ore 15.30, solo su prenotazione Info: Biblioteca Pubblica Fumi, Sala Eufonica – Orvieto – Piazza Febei, 1 – Tel. 0763.306450
e-mail: biblioteca@comune.orvieto.tr.it
20/03/15 – 22/03/15 ORVIETO
Palazzo del Popolo/Palazzo dei Sette
Biennale DELL’ERESIA
iniziativa da confermare
Info: Assoc. Cult. L’Upupa di Parrano Cell. 331.6424680
21/03/15 ORVIETO
Teatro Comunale Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
Tema: danza
RBR Dance Company – INDACO. Coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli, con la collaborazione della compagnia
assistente coreografi Alessandra Odoardi, musiche Virginio Zoccatelli e Diego Todesco, disegno luci Luca Modesti, costumi Cristina Ledri. Danzatori Alessandra Odoardi, Ylenia Mendolicchio, Debora Di Biagi, Kristian Matia, Leonardo Cusinato, Daniel Ruzza
regia Cristiano Fagioli e Gianluca Giangi Magnoni. Produzione RBR Dance Company.
La RBR Dance Company torna a stupire il pubblico con uno nuovo spettacolo del tutto innovativo, caratterizzato dal supporto di speciali effetti video e
particolari fondali che creano scenari mistici e surreali, in un’atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche.
Ispirato ai temi universali dell’EXPO 2015, la fusione del linguaggio corporeo, musicale e scenotecnico, evoca un’incessante tensione verso la vita,
intesa come fusione di spinte energetiche e gravitazionali. Le loro esibizioni sono considerate straordinarie anche agli occhi più critici ed esperti.
sabato, ore 21.00 Info: www.teatromancinelli.it e-mail: biglietteria@teatromancinelli.it Tel. 0763.340493 biglietteria
21/03/15 – 22/03/15 ORVIETO
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA a sostegno dell’arte e della natura italiane
Apertura straordinaria e visite guidate di monumenti in Italia, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Programma: (in fase di definizione)
Itinerario legato alla figura del Cardinale Girolamo Simoncelli: Visita del Palazzo Simoncelli di Orvieto, del Palazzo di (località) Torre San Severo, dell’Abbazia dei SS. Severo e Martirio in località La Badia, al Castello di (località) Monterubiaglio.
Prenotazioni: Segreteria FAI Umbria, apertura dal lunedì al venerdì ore 9.00 / 12.30, Cell. 380.3459392
email: segreteriafaiumbria@fondoambiente.it
Info: FAI- Fondo Ambiente Italiano www.fondoambiente.it Tel. 24/24 h. 0321.443553 – Gruppo FAI Orvieto www.museomodo.it
21/03/15 PORANO
Teatro Santa Cristina
Stagione Teatrale 2014 – 2015
Spettacolo teatrale della COMPAGNIA LA BATRECCOLA di Porano
ore 21.00 – ingresso a pagamento, con consumazione Info: c/o Comune di Porano Tel. 0763.374753 (ore 9.00/12.00 dal lun. al ven.) e-mail: teatrosantacristina@live.it
23/03/15 ORVIETO
Palazzo Simoncelli sede UNITRE
“Alla scoperta del pensiero critico – Benedetto Croce”
L’Università delle Tre Età di Orvieto organizza un progetto didattico culturale di straordinario spessore, dal titolo percorso di filosofia in cinque tappe. Relatore prof. Franco Raimondo Barbabella
Ore 17.00 – ingresso gratuito Info: Unitre – Università delle tre età – Piazza del Popolo, 17 – Tel. 0763.342234
e-mail:uni3-orvieto@alice.it – Aperto lunedì e mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12
26/03/15 ORVIETO
Teatro Comunale Mancinelli
STAGIONE TEATRALE 2014/2015 – COESIONI (da Ottobre a Aprile)
RASSEGNA VISIONI DI FUTURO
A slow air, di David Harrower, traduzione Gian Maria Cervo e Francesco Salerno, con Nicola Pannelli e Raffaella Tagliabue, regia Giampiero Rappa, produzione Narramondo Teatro e Gloriababbi Teatro.
Testo poetico di David Harrower, è la storia di due fratelli, Morna e Athol, che non parlano da quattordici anni. Nei loro monologhi alternati raccontano
la propria vita, l’infanzia e i rapporti con i genitori, facendo emergere sentimenti spesso contrastanti. I ricordi e segreti di fratello e sorella si
intrecciano con l’arrivo di Joushua. In questo spettacolo, che ci parla della famiglia con ironia e amore, la mancanza di dialogo tra i due attori in scena
rende ancora più umana e autentica l’incapacità di comunicare dei personaggi, che in realtà nella rappresentazione sembrano dialogare molto di più
che nel loro passato. Lo spettatore non può non immedesimarsi nei loro conflitti e nelle loro sofferenze: l’orgoglio che ci separa anche dalle persone
amate, la difficoltà del perdono, il sentirsi a volte più estranei in famiglia che con il resto del mondo.
giovedì, ore 21.00 Info: www.teatromancinelli.it e-mail: biglietteria@teatromancinelli.it Tel. 0763.340493 biglietteria
27/03/15 MONTELEONE
Tradizionale processione del Cristo Morto, con croce illuminata e tronchi bianchi e neri, portati dalle Confraternite che indossano vesti bianche e nere.
Seguono la processione i fedeli con torce illuminate e l’accompagnamento musicale della Banda di Monteleone.
Ore 21.00 Info: Comune di Monteleone Tel. 0763.834021 wwww.comune.monteleone.tr.it
28/03/15 BASCHI Civitella del Lago
LA MUSICA io l’ascolto
Eventi giovani con musica in piazza. (programma in fase di definizione)
ore 21.00 Info: www.civitellarte.it – Comune di Baschi Tel. 0744.957225
29/03/15 MONTELEONE
Teatro Comunale dei Rustici
“MONTELEONE A TEATRO” – Rassegna di teatro amatoriale UILT-UMBRIA – 19a Ediz.
La rassegna di Monteleone (dal 25 gennaio al 29 marzo) è tradizionalmente incentrata su spettacoli umoristici di tipo dialettale con con gruppi umbri e locali di qualità.
Spettacolo (programma da comunicare)
Ore 17.00 Info: Comune di Monteleone www.comune.monteleone.tr.it Tel. 0763.834021 – U.I.L.T UMBRIA Unione Italiana Libero Teatro www.uilt.it
29/03/15 ORVIETO
Località Fontanelle di Bardano Zona Industriale Via dei Muratori
FIERA CAMPIONARIA – 12a edizione
Settori: giardinaggio, vivaistica, commercio, artigianato, gastronomia, mercato dell’usato, utensileria, antiquariato, abbigliamento. I produttori ed i rivenditori del Centro Italia espongono in 60 stand
dalle ore 8.00 alle 20.00 Info: Associazione Cult. La Tradizione, Loc. Bardano, 9 Orvieto email: latradizione.bardano@gmail.com Cell. 329.6137805 – 329.6509972
Per informazioni:
STA Dell’Orvietano
0763 341772