La cena in bianco a metà tra una cena di gala – ma fai da te – e un pic-nic – ma sui sanpietrini di una delle più belle piazze della città – avrà luogo il 1° luglio 2016 in Piazza della Repubblica.
Pensata il primo anno come un flash mob, si sta trasformando in uno degli appuntamenti più attesi dell’estate orvietana.
Le regole base continueranno ad essere le stesse: tutto bianco. Dall’abbigliamento dei commensali all’allestimento dei tavoli, dalle suppellettili con cui apparecchiare alle pietanze da gustare.
L’unica novità riguarda la giuria che solitamente premiava l’allestimento più curato, l’abbigliamento più sofisticato e la combriccola più particolare; quest’anno ci sarà un unico giudice, che oltre a consegnare i tre premi sopra descritti sceglierà, assaggiandole, anche varie pietanze che meritano di portare a casa un riconoscimento.
Il giudice in questione sarà uno degli chef più amati della televisione: Simone Rugiati. Auspichiamo la presenza di un numero sempre maggiore di partecipanti alla cena che per una sera abbandoneranno la piazza virtuale per riunirsi in una piazza reale.
Saranno i benvenuti anche i turisti, per questo abbiamo coinvolto una delle agenzie di viaggio della città che sta preparando dei pacchetti turistici con incluso l’evento. Una maggiore partecipazione significherebbe anche un crescente sentimento di sensibilità e solidarietà, principi legati indissolubilmente a quello della convivialità, primo valore ispiratore della cena, insieme ai criteri di comunanza sociale che muovono le associazioni di volontariato cui anche quest’anno, come in quelli passati, i commensali saranno invitati a donare un pensiero.
Per informazioni: