Presepi artistici e viventi
Orvieto
La natività ad Orvieto 2015: circuito dei Presepi artistici, artigianali e tradizionali, allestiti in cavità, cantine e chiese del centro storico e in alcune frazioni. Partecipano al circuito circa 22 presepi.
Dall’8 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016
Presepe Vivente nel Giardino di San Giovenale
13 e 27 dicembre, 6 gennaio
Concerti della Banda Musicale Adriano Casasole di Orvieto
Chiesa di S. Giovenale – Corale Vox et Jubilum diretta dal maestro Stefano Benini (da confermare)
Per info: www.orvietodeiquartieri.it
27° Presepe nel Pozzo: singolare presepe ambientato nella suggestiva grande grotta, di origine etrusca, del Pozzo della Cava. L’allestimento e il tema conduttore è diverso ad ogni edizione. Il tema dell’anno è: “L’uomo dello scandalo”.
Pozzo della Cava
Dal 23 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016
Orario: 9.00/20.00
Per info: www.pozzodellacava.it/presepe
Allerona
Presepe vivente lungo le vie del borgo antico
26 dicembre, alle 17.00
Per info: www.comune.allerona.tr.it
Baschi
Natale a Baschi (date da definire e confermare): Presepi e iniziative natalizie, culturali, musicali, spettacoli, sport, a Baschi e nelle frazioni.
Nei giardini pubblici eventi musicali, gara dei presepi allestiti nei “buchi” del centro storico, mercatini artigianali e degustazione di prodotti tipici.
Dall’8 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016
Presentazione del Presepe di Civitellarte
19 dicembre, Civitella del Lago
Presepe vivente itinerante, per le vie del caratteristico centro storico
26 dicembre, ore 15.30 (da confermare) – Civitella del Lago
Per info: www.turismobaschi.it; www.comune.baschi.tr.it
Castel Viscardo
Natale a Monterubiaglio: presepi artigianali nei vicoli del centro storico, intorno al castello.
Dal 19 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 (data da confermare)
Fraz. Monterubiaglio
Per info: www.comune.castelviscardo.tr.it
Ficulle
Magico Natale: concerti tematici di vari generi di musica nelle chiese del paese. Rappresentazioni teatrali ed attività per bambini.
Presepe vivente: Presepe itinerante, con postazioni tematiche, rappresentazione della nascita e di alcune parabole di Gesù. I 150 figuranti, accompagnati dalla musica degli zampognari, animano alcune botteghe dei mestieri ed offrono degustazioni di prodotti tipici ai visitatori.
27 dicembre, 3 e 6 Gennaio (date da confermare)
Per info: www.comune.ficulle.tr.it; www.prolocoficulle.com
Montecchio
Presepe vivente nel borgo medievale. Rievocazione della nascita di Gesù e della vita del periodo. 120 figuranti animano le vie, le piazze e le botteghe degli antichi mestieri.
Fraz. Tenaglie
Dal 24 al 27 dicembre
Orario: 24 dicembre, dalle 22.00 alle 24.00
26 e 27 dicembre, dalle 17.00 alle 19.30
Per info: www.comune.montecchio.tr.it
Monteleone d’Orvieto
Presepe vivente: la manifestazione ricostruisce aspetti, situazioni, consuetudini e costumi della Palestina al tempo dell’Impero romano.
Dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016
Orario: 24 dicembre, ore 22.00, 26 – 28 dicembre e 6 gennaio, ore 16.30
Per info: www.comune.monteleone.tr.it
Porano
Porano nel Presepe: presepe vivente nel centro storico. Il borgo antico del paese si trasforma in una suggestiva scenografia per la rievocazione storica della Betlemme del Vangelo. Oltre 60 figuranti ricreano scene di vita all’interno di 19 locali, tra cantine e grotte, appositamente allestiti con luci soffuse, fiaccole, musica sacra e natalizia.
25 dicembre
Orario: dalle 17.00 alle 19.00
Per info: www.comune.porano.tr.it
Mercatini di Natale
Orvieto
Mercatini delle feste: mercatini nel quartiere medievale (artigianato, gastronomia, prodotti tipici, fumetti).
Via Filippeschi
Dal 5 all’8 dicembre, 19 e 20 dicembre, 30 dicembre 3 gennaio (date da confermare)
Orario: dalle 10.00 alle 22.00
Montegabbione
Mercatino di Natale al castello: mercatino con prodotti tipici del Natale, artigianali ed enogastronomici
Località Montegiove, Castello di Montegiove
6 dicembre
Orario: 11.00/19.00
Per info: www.castellomontegiove.com
Monteleone d’Orvieto
Mercatini di Natale nel centro storico
12 e 13 dicembre, 19 e 20 dicembre (date da confermare)
Orario: 9.00/18.00
Per info: www.comune.monteleone.tr.it
Porano
Accendiamo il Natale: mercatino
Piazza Garibaldi
8 dicembre
Orario: Ore 10.00 Apertura del mercatino – ore 15.30 Arrivo della Street band – Ore 17.30 Accensione dell’albero di natale della Porticciola, con il Coro dei bambini di Porano
Per info: www.comune.porano.tr.it
Altri eventi
Orvieto
Il libro parlante: rassegna d’incontri con gli scrittori protagonisti dell’ultima stagione letteraria.
Palazzo dei Sette
Dal 20 novembre al 10 dicembre (date da definire)
Festival Internazionale d’arte e Fede
Dal 28 novembre all’8 dicembre
Per info: http://www.umbriatourism.it/-/festival-arte-e-fede
Mercati Città Slow: mercati, a cadenza mensile, con i produttori e gli artigiani selezionati provenienti dai territori delle Cittaslow. Un’occasione unica per conoscere e degustare alcune tra le migliori specialità enogastronomiche italiane.
Piazza della Repubblica
05/12/15 09/12/15
19/12/15 06/01/16
Orario: dalle 10.00 alle 22.00
Per info: www.cittaslow.org
Cantine aperte a Natale: visita delle cantine, degustazioni, eventuali eventi collaterali. Vini e dolci per tutti i gusti. Per le cantine aderenti del Territorio Orvieto consultare il sito web.
Orvieto e Orvietano
6 dicembre
Per info: www.mtvumbria.it; www.movimentoturismovino.it; www.stradevinoeolio.umbria.it;
Per tutte le Cantine aderenti alla Strada dei Vini Etrusco Romana in Provincia di Terni: www.stradadeivinietruscoromana.it
Mercatino dell’artigianato: mercatino straordinario in occasione delle festività natalizie. Esposizione e vendita di oggettistica lavorata a mano, ceramica, vetro, tessuti, cuoio, lavorazione legno, pittura, prodotti naturali.
8 dicembre, 12 e 13 dicembre, 19 24 dicembre (date da confermare)
Orario: 8/24
Convegno internazionale di Studi sulla storia e l’archeologia dell’Etruria
Palazzo del Popolo Centro congressi
Dall’11 al 13 dicembre
Per info: www.museofaina.it
Orvieto Arte e Antiquariato
Piazza della Repubblica
12 e 13 dicembre 2015
Orario: 9/20
Mettiamoci in mostra, le città invisibili: mostra ispirata alle “città invisibili” di Italo Calvino.
16/12/15 20/12/15
Orario: Feriali: ore 9.00/19.00. Domenica: ore 10.00/18.00
Umbria Jazz Winter
Dal 30 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016
Per info: http://www.umbriatourism.it/-/umbria-jazz-winter
Orvieto Wine Cross: Orvieto è stata scelta come tappa dell’Umbria Master Cross e Umbria Mini Cross 2011 dal Comitato Regionale Umbro della Federazione Ciclistica Italiana. Nel campo di gara che è tutto all’interno del Parco Urbano del fiume Paglia, si terranno anche le gare Mini Cross.
Località Ciconia, Orvieto Scalo
Data da definire
Stagione Teatrale 2015/2016 del Teatro Mancinelli
Per info: http://www.umbriatourism.it/-/stagione-teatrale-2015-2016-del-teatro-mancinelli-di-orvieto
Allerona
Bazar Alleronese: mercatino dell’artigianato, musica, attività per bambini
13 dicembre, ore 15.00
Per info: www.comune.allerona.tr.it
“Un canto vien dal ciel”: rassegna di Corali polifoniche, organizzata dal Coro polifonico Canto Libero.
Chiesa di S. Maria
20 dicembre, alle 17.45
Per info: www.comune.allerona.tr.it
Arrivo di Babbo Natale
24 dicembre
Orario: Ore 18.00, Piazza S. Maria: tradizionale distribuzione di doni ai bambini
Ore 21.00, Campo Sportivo Tardiolo: Falò Natalizio
Per info: www.comune.allerona.tr.it
Castel Viscardo
Natale a Castel Viscardo
24 dicembre, ore 17,00 – Castel Viscardo (Piazza Gen. Cimicchi) Arrivo di Babbo Natale, cioccolata calda e dolci
25 dicembre, ore 00.30 – Castel Viscardo (Via Principe Spada) Scambio degli Auguri e vin brulè
26 dicembre, ore 17,00 – Castel Viscardo (Sala S. Agostino) Tombola di Santo Stefano
Per info: www.comune.castelviscardo.tr.it
Fabro
Serata in costume: apericena e spettacolo d’improvvisazione teatrale
Località Fabro Scalo
19 dicembre
Per info: www.comune.fabro.tr.it
Porano
Scarpinata di Babbo Natale
Passeggiata amatoriale nel centro storico.
13 dicembre 2015
Orario: ore 18.00 da Piazza Garibaldi
Per info: www.comune.porano.tr.it
La Redazione si esonera da ogni responsabilità riguardo ad eventuali cambiamenti nel presente programma.
Per informazioni:
Ufficio IAT di Orvieto
(Comuni di orvieto, Allerona, Baschi, Castel giorgio, Castel viscrdo, Fabro, ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone di Orvieto, Parrano, Porano, San Venanzo)
+390763341772