Programma:

VENERDÌ 30 OTTOBRE

Ore 17:00/20.00
Inaugurazione ed apertura Prosciutti dal
Mondo Esposizione dei migliori prosciutti e norcinerie italiane e straniere, degustazione e vendita prodotti.
Castellina, P.zza San Benedetto

Ore 17:00/20:00
Esposizione di affettatrici e bilance d’epoca
Berkel, dalla collezione privata di Carlo Delicati.
Portico delle Misure. P.zza San Benedetto

Ore 17:00
Animazione per bambini e gonfiabile, a cura della Cooperativa l’Incontro.
Loggiato Palazzo Comunale, P.zza San Benedetto

Ore 20:00
Chiusura del Chiostro dei Prosciutti.

SABATO 31 OTTOBRE

Ore 10:00/20.00
Apertura Chiostro dei Prosciutti Esposizione dei migliori prosciutti e norcinerie italiane e straniere, degustazione e vendita prodotti.
Castellina, P.zza San Benedetto

Ore 10:00/20:00
Esposizione di affettatrici e bilance d’epoca Berkel, dalla collezione privata di Carlo Delicati.
Portico delle Misure. P.zza San Benedetto

Ore 11:00
“Prosciutti dal Mondo Antico”, Il maiale nella vita e nei rituali funerari dell’antica Norcia attraverso le opere e i reperti del Museo e del Criptoportico romano.
Incontro e visita guidata.
Biglietto 3,90 Euro

Ore 11:00
Convegno il “Benessere Animale” – Vice presidente nazionale di Slow Food Sonia Chellini
Sala Quaranta, Palazzo Comunale

Ore 12:00
Degustazione guidata a cura di Slow Food “Il ruolo del prosciutto nell’antipasto all’italiana” Salvatore De Iaco resp. dell’alleanza dei cuochi di Slow food umbria.
Prenotazione obbligatoria, Euro 10
Info 331.3515285 – pitvalnerina2@gmail.com

Ore 16:30/ore 18:30
Animazione Truccabimbi , a cura della Cooperativa l’Incontro.
Loggiato Palazzo Comunale, P.zza San Benedetto

Ore 17:00
“Prosciutti dal Mondo Antico”, Il maiale nella vita e nei rituali funerari dell’antica Norcia attraverso le opere e i reperti del Museo e del Criptoportico romano.
Incontro e visita guidata.
Biglietto 3,90 Euro

Ore 18:00
Degustazione guidata Renzo Fantucci.
Prenotazione obbligatoria – euro 10
Info 331.3515285 – pitvalnerina2@gmail.com

Ore 20:00
Chiusura Chiostro dei Prosciutti.

DOMENICA 1 NOVEMBRE

Ore 10:00/20.00
Apertura Chiostro dei Prosciutti. Esposizione dei migliori prosciutti e norcinerie italiane e straniere, degustazione e vendita prodotti.
Castellina, P.zza San Benedetto

Ore 10:00/20:00
Esposizione di affettatrici e bilance d’epoca Berkel, dalla collezione privata di Carlo Delicati.
Portico delle Misure. P.zza San Benedetto

Ore 11:00
“Prosciutti dal Mondo Antico”, Il maiale nella vita e nei rituali funerari dell’antica Norcia attraverso le opere e i reperti del Museo e del Criptoportico romano.
Incontro e visita guidata.
Biglietto 3,90 Euro

Ore 11:00/13:30
Legno Games per bambini, a cura della Cooperativa l’Incontro.
Loggiato Palazzo Comunale, P.zza San Benedetto

Ore 11:00
ArcheoFood Paolo Braconi Professore Aggregato di Storia dell’Agricoltura e dell’Alimentazione Dipartimento di Lettere – Università degli Studi di Perugia.
Sala Quaranta, Palazzo Comunale

Ore 12:00
Degustazione guidata da Alberto Fabbri – Presidente del Collegio  Nazionale dei Garanti Slow Food.
Prenotazione obbligatoria – euro 10
Info 331.3515285 – pitvalnerina2@gmail.com

Ore 17:00
“Prosciutti dal Mondo Antico”, Il maiale nella vita e nei rituali funerari dell’antica Norcia attraverso le opere e i reperti del Museo e del Criptoportico romano.
Incontro e visita guidata.
Biglietto 3,90 Euro

Ore 19:30
Chiusura Chiostro dei Prosciutti.

Per informazioni:

www.prosciuttidalmondo.net