Programma:
Nel borgo:
Acquartieramento medievale e campo storico longobardo
Mercatino medievale e artigianale;
spettacoli di acrobazia, giocoleria, magia, giullarate;
cena longobarda
Nel Museo Archeologico e in Pinacoteca:
conferenze, visite guidate, laboratori
Nel Palazzo Donini:
mostra “I Longobardi in Italia e a Nocera.
Un popolo alle radici della nostra storia”
Venerdì 21 luglio
ore 19 – presso la Pinacoteca, piazza Caprera
Inaugurazione della manifestazione con le Autorità
“La birra dai Longobardi a Nocera Umbra”
Incontro e degustazione a cura di Birrificio San Biagio
con breve intervento musicale a cura del gruppo Winileod
Sabato 22 luglio
– ore 11-18
La vita quotidiana al tempo dei Longobardi
Campo storico e mercato medievale
I vari aspetti della vita quotidiana dei Longobardi (cucina, abbigliamento, scrittura, armamento, artigianato, scrittura, medicina, musica, tempo libero) raccontati dai rievocatori.
Con dimostrazioni di combattimento, medicina e scrittura longobarda, ascia e arco
Artigianato didattico a cura di Tempora Medievalis
– ore 10,30
Visita guidata alla Pinacoteca di Nocera Umbra
a cura di Valter Bernardini
su prenotazione al raggiungimento di un minimo di 8/9 partecipanti
Domenica 23 luglio
– ore 11-18
La vita quotidiana al tempo dei Longobardi
Campo storico e mercato medievale
I vari aspetti della vita quotidiana dei Longobardi (cucina, abbigliamento, scrittura, armamento, artigianato, scrittura, medicina, musica, tempo libero) raccontati dai rievocatori.
Con dimostrazioni di combattimento, medicina e scrittura longobarda, ascia e arco
Artigianato didattico a cura di Tempora Medievalis
– ore 10,30
Visita guidata al Museo Archeologico
a cura di Valter Bernardini
su prenotazione al raggiungimento di un minimo di 8/9 partecipanti
– ore 11,30 presso il Campo storico
Matrimonio longobardo con rinfresco*
Ricostruzione del rito di matrimonio longobardo a cura di Gens Langobardorum
* Il rinfresco si terrà in piazza Caprera. Costo: euro 5 a persona
– ore 17,30
Ordalia, o “giudizio di Dio”
spettacolo e combattimento a cura di Fortebraccio Veregrense
– ore 18-21 Centro storico
Babele
Spettacolo di magia, fuochi, acrobazie, giocoleria, danza aerea
A cura degli Acrobati del Borgo
– Dalle ore 18,30
Taverna longobarda
Taverna longobarda e birreria longobarda in funzione durante la manifestazione
Per informazioni: