Programma:
La tradizionale pista del ghiaccio di piazza della Repubblica e , dal 6 dicembre, il “Trenino di Natale” che percorrerà le vie del centro cittadino.
Lunedì 8 dicembre (ore 18,30 in largo Villa Glori) Concerto di musica gospel firmata dai Bmw Cabrio e dal M&M Fabrizi Duo
Dall’8 al 31 dicembre, in piazza Tacito ed altri spazi della città.
Tante le iniziative rivolte ad ogni fascia di età, in particolare ai bambini e alle loro famiglie, con uno sfondo scenografico che ricrea le sensazioni, le emozioni, i colori, gli odori ed i sapori di un vero e proprio Bosco di Natale, un luogo ideale per vivere l’atmosfera del Natale.
Tramite un percorso tra piccoli prati, alberi delle più diverse tipologie, staccionate in legno, panchine, pietre, arbusti, riproduzioni del magico mondo del sottobosco e dei suoi abitanti, sarà possibile giungere alle principali “tappe”, come il grande albero di natale, la cassetta delle letterine e la casetta di Babbo Natale.
Nel bosco magico, adulti e bambini saranno accolti da tanti personaggi reali e della fantasia come folletti, Elfi, fate, gnomi, renne ed altri animali del bosco.
Tra i vari eventi: esibizioni di artisti di strada, spettacoli teatrali a tema, intrattenimenti musicali, animazioni natalizie di varie tipologie, degustazioni di dolci tipici, ascolto di fiabe raccontate da nonni, esposizioni artigianali ed artistiche, e tanto altro ancora.
Mercoledì 10 dicembre (ore 18,30 chiesa di San Francesco) concerto di Natale della “Zagreb-HRT Symphony Orchestra”, che eseguirà brani di Grieg, Tchaikovsky, Rimskij-Korsakov. L’evento è curato dall’associazione Visioninmusica.
CORSO VECCHIO – Lunedì 8 dicembre prenderà il via la rassegna di eventi realizzata in collaborazione con i commercianti di corso Vecchio.
Fino alla vigilia di Natale, e in particolar modo nei weekend, gli spazi di piazza Corona, piazza San Lorenzo e del Caffè Teatro si animeranno di pomeriggio con eventi culinari dedicati ai dolci, concerti, spettacoli e “anche un curioso flash-mob itinerante”.
CAPODANNO – Sarà lo swing della “Antonio Ballarano Band” a movimentare il capodanno ternano: il gruppo si esibirà la notte di San Silvestro in piazza Ridolfi, con un repertorio fatto di pezzi della tradizione musicale italiana, latina e americana. “I grandi classici del capodanno verranno rivisitati attraverso la verve di uno dei gruppi più coinvolgenti e al tempo stesso raffinati del panorama swing”.
Mostra dei presepi artigiani e di arte sacra verrà inaugurata venerdì 19 dicembre (ore 17) nella sala conferenze della Camera di Commercio di Terni. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio, tutti i giorni – ad eccezione di Natale e Capodanno – dalle ore 16 alle ore 19,30.
Per informazioni: