Dopo il successo delle passate due edizioni torna Ciliegiolo d’Italia, la prima iniziativa di approfondimento dedicata interamente a questo vitigno, diffuso in varie parti d’Italia ma ancora poco esplorato e a tutte le aziende che lo producono in purezza sul territorio nazionale.
L’evento si svolgerà, come sempre, a Narni conosciuta in passato come Narnia, che vanta origini antichissime risalenti all’epoca pre-romana ed è tra le cittadine più belle dell’Umbria, oltre a essere una zona ad alta vocazione per la produzione del Ciliegiolo. Due giorni, sabato 20 e domenica 21 maggio, di approfondimenti, seminari, banchi di assaggio alla presenza dei produttori e cooking show, all’Auditorium di San Domenico, edificio del XII secolo nel centro storico di Narni che conserva intatta tutta la sua bellezza.
Ad approfondire questi aspetti del Ciliegiolo, attraverso delle degustazioni guidate ci saranno giornalisti del calibro di Gianni Fabrizio (Gambero Rosso), Gae Saccoccio (naturadellecose.com), Guido Ricciarelli (I Vini Buoni d’Italia) e Riccardo Viscardi e Livia Berardelli (Doctor Wine).
Il matrimonio tra vino e cibo sarà un altro protagonista. Infatti, alla collaborazione con Slow Food Terre dell’Umbria Meridionale si potranno degustare e acquistare alcuni Presidi e piccole produzioni alimentari di questa terra ricca di tesori del gusto. Inoltre, la manifestazione sarà animata da cooking show che mostreranno l’esecuzione di alcune ricette eseguite da noti chef del territorio e gli abbinamenti con il Ciliegiolo.
Programma:
Sabato 20 maggio
ore 10.30 – Conferenza sul Ciliegiolo
ore 15.00 – Apertura dei banchi di assaggio di Ciliegiolo e dei produttori Slow Food
ore 15.00 – Degustazione guidata da Gianni Fabrizio (Gambero Rosso): il Ciliegiolo nel cuore d’Italia: Umbria e in Toscana
ore 17.00 – Cooking Show a cura di Gianluca Pepe di Sale e Pepe (Orvieto), in compagnia di Pasquale Pace
ore 18.00 – Degustazione guidata da Gae Saccoccio (www.naturadellecose.com): Ciliegioli e genius loci
ore 21.00 – Chiusura dei banchi di assaggio
Domenica 21 maggio
ore 11.00 -Degustazione guidata da Guido Ricciarelli (Vini Buoni d’Italia): il Ciliegiolo in uvaggio nei grandi rossi
ore 12.00 – Apertura dei banchi di assaggio di Ciliegiolo e dei produttori Slow Food
ore 16.00 – Degustazione guidata da Livia Belardelli e Riccardo Viscardi (Dr. Wine): Il Ciliegiolo di Narni
ore 17.00 – Cooking Show a cura di Francesco Cocchi di SalefinoRistocafè (Terni), in compagnia di Carlo Zucchetti
ore 18.00 – Premio in memoria a Dante Ciliani – “Ciliegiolo: un piccolo grande rosso a briglia sciolta”
ore 19.00 – Chiusura dei banchi di assaggio
In breve:
Orari banchi di assaggio – Auditorium San Domenico
(Ex Chiesa di San Domenico, Strada Mazzini, Narni TR)
Sabato 20 maggio: ore 15:00 – 21:00
Domenica 21 maggio: ore 12:00 – 19:00
Biglietto di ingresso:
10 euro per degustazione vini e cooking show (bicchiere in omaggio)
Ingresso gratuito per giornalisti e operatori del settore, tramite richiesta di accredito (info@ciliegioloditalia.it)
Seminari e degustazioni guidate
gratuiti, su prenotazione (info@ciliegioloditalia.it)
Per informazioni:
Sito web: www.ciliegioloditalia.it
Seguiteci su facebook: https://www.facebook.com/Ciliegiolo-dItalia-204914753200108/?ref=hl
Per le foto della scorsa edizione: https://drive.google.com/open?id=0B9Pr0XA13zCdc2s5Q2EtVFdLbVk