Programma:

Venerdì 18 Agosto, ore 19.30, Panicale, Chiesa della Madonna della Sbarra

OGNI GIORNO TU MI Di’ – LA LAUDA TRA XIII E XV SECOLO
Ensemble Aquila altera 
Maria Antonietta Cignitti, canto, arpa, percussioni; Daniele Bernardini, flauti dritti, flauto doppio, flauto e tamburo, cornamusa, ceccola; Gabriele Pro, viella; Cristina Ternovec, viola de arco; Antonio Pro, liuto

Lunedì 21 Agosto, ore 19.30, Panicale, Chiesa di Sant’Agostino / Museo del Tulle

QUASI UNA FANTASIA Ludwig van Beethoven: tre Sonate
Dalia Lazar, pianoforte

Mercoledì 23 Agosto, ore 19.30 Panicale, Teatro Cesare Caporali

FRAMMENTI DI KAFKA
György Kurtág, Kafka-Fragmente
Kornelia Bruggmann, voce e Egidius Streiff, violino

Sabato 26 Agosto, Mongiovino, Santuario della Madonna di Mongiovino 

PER TOCCARE LA MUSICA! ore 17.00 workshop per bambini
con Sori Choi, percussioni coreane
LA LUNGA NOTTE DELLA MUSICA dalle ore 18.00 alle 24
con Kornelia Bruggmann e Katharina Rikus, voce, Egidius Streiff e Damiano Babbini, violino, Mariana Doughty, viola, Jean-Luc Menet, flauto, Rohan de Saram e Claudio Pasceri, violoncello, Fabrizio Ottaviucci, pianoforte, Jiyoung Yi, gayageum, Sori Choi, percussioni coreane

Lunedì 28 Agosto, ore 19.30, Panicale, Chiesa della Madonna della Sbarra

PUNTA DI PENNELLO RUVIDA
Opere di Younghi Pagh-Paan, Kilian Schwoon, Klaus Huber e musica tradizionale coreanaJiyoung Yi, gayageum, Sori Choi, percussioni coreane

Ingresso libero a tutti I concerti, fino ad esaurimento posti

Per informazioni:

www.comune.panicale.pg.it

Ufficio Cultura Comune di Panicale 075 83 79 531