Programma:
Domenica 16 aprile
Ore 10.00 Centro storico – Apertura Mostra Mercato del Farro DOP e dei prodotti tipici di montagna Il Tempo della Semina
Ore 11.00 Chiesa di San Giovanni – Messa di Pasqua
Lunedì 17 Aprile
Ore 10.00 Centro storico – Apertura Mostra Mercato del Farro DOP e dei prodotti tipici di montagna Il Tempo della Semina Cerimonia di inaugurazione con visita agli stand espositivi, musica e folclore con il Corpo Bandistico “Carlo Innocenzi”
Dalle ore 11 alle ore 19 Piazza Regina Margherita – Incontro con lo Chef Gusto ad Alta Quota e i Prodotti della Montagna in Cucina
Il rinomato Chef Massimo Infarinati e il Maestro di arte bianca Luca Antonucci si cimenteranno in cucina per dare risalto alla varietà e alla qualità dei prodotti agricoli di Monteleone di Spoleto. Conduce il nutrizionista dott. Daniele Nucci
Divertimento, partecipazione attiva e degustazione finale dei piatti presentati
Programma appuntamenti:
ore 11.00 Focaccia alla farina di Farro DOP di Monteleone di Spoleto
ore 15.00 Farrancino di Monteleone di Spoleto
ore 16.30 Oliva farcita con Farro spezzato DOP di Monteleone di Spoleto
ore 18.00 Tartufo di fondente, caffè e farro soffiato (posti limitati – prenotazione obbligatoria)
Ore 13.00 Agriturismo Casale Montebello – Ristorante Hotel Brufa – Ristorante Ai Quattro Venti Pranzo di Pasquetta Sapori ad Alta Quota celebrati a tavola
Per festeggiare insieme il tempo della semina e i prodotti della montagna, il pranzo sarà offerto dall’Amministrazione Comunale (posti limitati – prenotazione obbligatoria)
Ore 17.00 Il Borgo più Buono d’Italia in concerto
Canti Liberatori con Massimo Liberatori e la Società dei Musici
Tutti i giorni Trekking Urbano a cura di Massimo Iachetti
Visite guidate in azienda per i GOLOSI IN TOUR sulle strade del Farro DOP e dei prodotti tipici della montagna
Info e prenotazioni presso stand info point
Per informazioni: