Programma:
VENERDÌ 4 AGOSTO
Ore 19:00
Apertura Stand Gastronomico
I sapori del pane e dei prodotti tipici locali accompagnati dai vini dell’Azienda VALDANGIUS di Montefalco
Ore 21:00
Serata danzante con “BLUE MOON”
A seguire MOLINI YOUNG SPACE – Dj Eugenio Starodub
SABATO 5 AGOSTO
Ore 10:30
Inaugurazione della manifestazione con il saluto del sindaco di Sellano, Attilio Gubbiotti e delle autorità presenti.
TAVOLA ROTONDA: “I DERIVATI DEL GRANO, PILASTRI DELL’ALIMENTAZIONE RAZIONALE”
Intervengono: Roberto Coli – Angela Maurizi
Sez. di Scienze degli Alimenti e Nutrizione, Dip. Di Scienze Farmaceutiche, Univ. Degli Studi di Perugia.
Dalle ore 11:30 fino a tarda sera
IL MONDO RURALE DEI PRIMI DEL ‘900
Rievocazione delle attività legate al ciclo del grano Mestieri, attrezzi e oggetti antichi in mostra
STAND PRODOTTI TIPICI
PASSEGGIATA IN CARROZZA per le vie del paese
PENNELLATE D’UMBRIA
Personale di Pasquale Filippini
IL PICCOLO MONDO ANTICO
Oggetti della civiltà contadina in miniatura di Mario Bartoli
LE MOTOSEGHE DEL NONNO
Collezione di motoseghe d’epoca plurimarca di Gabrielli Nando
A DORSO DEGLI ASINELLI – Passeggiate per i più piccoli
L’OTTOCENTO SULL’AIA – Incontro per le vie del paese con il gruppo folkloristico
Scene di vita quotidiana animate da persone del luogo:
“LA SERENATA” – “MINNICUCCIO NAMMURATO” – “NINNETTA CERCA SESTO” – “LI SCOLARI”
IMPARIAMO A FARE IL PANE – Laboratorio per adulti e bambini e visita guidata al mulino
Ore 12:30 e 19:00
Apertura Stand Gastronomico
I sapori del pane e dei prodotti tipici locali accompagnati dai vini dell’Azienda VALDANGIUS di Montefalco
Ore 21:00 – Serata danzante con il “DUO PROIETTI”
DOMENICA 6 AGOSTO
Dalle ore 11:30 fino a tarda sera
IL MONDO RURALE DEI PRIMI DEL ‘900
Rievocazione delle attività legate al ciclo del grano Mestieri, attrezzi e oggetti antichi in mostra
STAND PRODOTTI TIPICI
COME SI FA IL FORMAGGIO?
Dimostrazione realizzata dall’Azienda Agricola Felice Massimiani
PASSEGGIATA IN CARROZZA per le vie del paese
PENNELLATE D’UMBRIA
Personale di Pasquale Filippini
IL PICCOLO MONDO ANTICO
Oggetti della civiltà contadina in miniatura di Mario Bartoli
LE MOTOSEGHE DEL NONNO
Collezione di motoseghe d’epoca plurimarca di Gabrielli Nando
A DORSO DEGLI ASINELLI – Passeggiate per i più piccoli
I CANTORI DELLA VALNERINA
Esibizione lungo le vie del paese rievocando antiche tradizioni umbre con organetti, fisarmoniche e caccavelle
Scene di vita quotidiana animate da persone del luogo:
“LU CONTADINU SE FA LU BAGNU” – “LA SERENATA” – “MINNICUCCIO NAMMURATO” –
“NINNETTA CERCA SESTO” – “LI SCOLARI”
IMPARIAMO A FARE IL PANE
Laboratorio per adulti e bambini e visita guidata al mulino
Ore 12:30 e 19:00
Apertura Stand Gastronomico
I sapori del pane e dei prodotti tipici locali accompagnati dai vini dell’Azienda VALDANGIUS di Montefalco
Ore 21:00
Serata danzante con “ROSARIA BAND”
Per informazioni: