Programma:
Sabato 5 Maggio
————————————-
La Passeggiata dei Fontanili – a cura di Sonia Trenta
Una camminata tra storia e natura. Si parte dal Centro storico dove verrà illustrato il sistema di approvvigionamento della Lugnano Medioevale, Fontana del Cunicchio, Fontana delle Morre, Fontana di Ranti, Fontana di Pulciotto e Fontana di Marcinano.
Ritrovo ore 9.00 – Piazza S.Maria
Domenica 13 Maggio
——————————————–
Festeggiamenti in onore della S.S. Madonna di Ramici
Dalle ore 8.00 S.Messe e Processione presso il Santuario della Madonna di Ramici.
A seguire Pic-Nic ed enogastronomia e degustazioni all’aria aperta
Passeggiata alle Terme di Ramici
Giovedì 17 Maggio
—————————————-
Passaggio della Mille Miglia a Lugnano in Teverina…una data Storica!
Sabato 19 Maggio
—————————————-
ore 18 Spazio Verdecoprente – Piazza Marconi
APERTURA “IL MAGGIO DEI LIBRI”
“PAGINE DI PANE”
Reading e performance partecipata Da un’idea di Elisabetta Putini / allestimento e regia associazione Ippocampo “La panificazione del pane come atto e rituale collettivo a cui sono invitati gli spettatori, come gesto ritmico, danzante e profumato che si rispecchia nelle parole che ne raccontano la genesi.” Guida della panificazione – Ferruccio Montagnetti (Panificio Montagnetti – Lugnano in Teverina) Leggono pagine antiche e contemporanee ispirate ai saperi del pane –
Roberto Giannini, Elisabetta Putini, Rossella Viti.
ore 21.15 Chiesa Collegiata
MAGGIO ORGANISTICO AMERINO
Concerto per organo del M° Andrea Macinanti (su organo Werlè del 1756)
Da Venerdì 25 a Domenica 27 Maggio
———————————————————————–
Festival di Fotografia “Guardare Lontano”
Nel Borgo e nella Ex Fabbrica
Mostre, Workshop, Seminari, Video, su ambiente e territorio con noti professionisti ed insegnanti IED
Sabato 26 Maggio ore 21.30
——————————————————-
The Dark Side of…Lugnano – Piazza Campo de Fiori
Proiezione delle foto in bianco e nero di Lugnano di Alberto Cusella
dal sito ” Lugnano come la vedo io” – music contest con la completa esecuzione dell’album dei Pink Floyd The Dark Side of the Moon”
Cardyophone by Alex&Paolo
Alessandro Dimiziani – Sax Tenore e Soprano – Paolo Pezzettoni – Chitarra elettrica
Da Giovedì 21 a Domenica 24 Giugno
———————————————————————
SETTIMANE DELLA CULTURA NEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
Giovedì 21 Giugno
————————————–
FESTA EUROPEA DELLA MUSICA: Musica nel Borgo
Venerdì 22 Giugno
—————————————-
SIMPSON DAY…Animazione per Lugnano
Ore 9,30 Visita agli scavi archeologici di Poggio Gramignano e siti di interesse
Ore 11,30 Visita alla Collegiata e al Museo Civico (Archeologico e della Grande Guerra ) – Visita al Convento di San Francesco.
Ore 16,30 Saluto di Benvenuto delle autorità al produttore americano dei Simpson Rick Polizzi
Ore 18,30 Apertura Mostra “Lugnano Artist Contest”
Ore 19.00 Concerto in Piazza S. Maria con i Cardyophone
Ore 20.00 Degustazione Prodotti tipici in Piazza
Ore 21,30 Presentazione ” SIMPSON SHOW ” per il museo Civico
a cura di RICK POLIZZI
Consegna del Rosone d’Argento e dell’adozione onoraria di un Ulivo della Collezione Mondiale di Lugnano a Rick Polizzi
Sabato 23 Giugno
—————————————
La Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia e
finale del Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina
Ore 17,00 Il Borgo Romantico con allestimenti a tema
Ore 18,30 Piazza S.Maria
Finale Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina e Consegna del Rosone d’Argento per la Cultura
Ore 20.00 Degustazioni romantiche nel Borgo
Intermezzi musicali con la Torquato’s Band
Domenica 24 Giugno
——————————————-
WORLD COLLECTION DAY
La Collezione Mondiale degli Olivi di Lugnano patrimonio per la biodiversità nell’Anno del Cibo Italiano
Giornata a tema per la promozione della Biodiversità e la salvaguardia del patrimonio olivicolo
Workshop, Seminari, Mostre e Visite guidate alla Collezione.
Presentazione del progetto: Uliveti e Sviluppo Socio ambientale. Recupero uliveti abbandonati e opportunità di impiego per i giovani.
Adozioni degli ulivi
Ore 8,30 AMERINO IN CAMMINO: La passeggiata tra gli uliveti fino alla Collezione Mondiale degli Ulivi con visita guidata
Ore 13,00 Piazza S.Maria ERBA&OLIO
Le erbe spontanee e dimenticate sposano l’olio extravergine
Ore 15 Visita al Museo
Ore 17,00 Piazza S. Maria
Presentazione del Libro “Le Tre Verità”di Antonio Luna (Presidente dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia in Umbria
Per informazioni: