Itinerari a cavallo, passeggiate in carrozza, escursioni a piedi, lezioni di yoga, appuntamenti letterari, regate veliche, tour tra le strade del vino, cene storiche.

Tanti eventi diversi. Unica la location: i panorami mozzafiato (e spesso poco conosciuti) del Lago Trasimeno. E unico il filo conduttore che legherà i vari appuntamenti: un modo nuovo di fare turismo, riscoprendo il piacere della lentezza, del tempo speso a godersi il nostro patrimonio naturale e culturale, unendo attività all’aria aperta con il meglio della tradizione eno-gastronomica.

La Settimana Slow Living si aprirà il 7 giugno con una regata nelle acque del lago, organizzata dal Club Velico Castiglionese e, nei giorni successivi, saranno in programma numerose attività distribuite tra gli 8 Comuni che ruotano attorno al Trasimeno come passeggiate a cavallo e in carrozza, con percorsi ad anello studiati con sosta per pranzo e rientro nel tardo pomeriggio al campo allestito con strutture idonee all’alloggio dei cavalli. Sono previste attività che guideranno alla scoperta di specialità enogastronomiche del territorio con personale esperto che oltre all’attività sportiva, offra informazioni sulle componenti paesaggistiche, naturali e culturali della zona interessata.

Dopo il 15 giugno infatti gli eventi non termineranno. Anzi, sono già in programma appuntamenti naturalistici e culturali nei diversi weekend estivi fino a fine novembre. Occasioni ideali per scoprire gli scorci più suggestivi, le storie dei borghi, il patrimonio alimentare più autentico.

Vedi Programma

Per informazioni:

www.trasimenoslowliving.com