A Gubbio, nello storico quartiere di San Martino, in occasione delle festività natalizie, viene allestito un caratteristico presepe a dimensione naturale che si snoda lungo i vicoli medievali facendo propri i numerosi elementi architettonici: archi, nicchie, fondaci, portoni, piazzette, che diventano in tal modo incantevoli scenari.
La fantasia e l’abilità del comitato di volontari danno vita a personaggi che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo, calati in maniera quasi reale in scene di vita quotidiana e affaccendati nei mestieri e nelle arti della Gubbio antica.
E’ un tuffo nel passato che fa incontrare speziali, merciai, lanai, fabbri, calzolai, fornai, ceramisti … intenti nei loro lavori; che fa curiosare all’interno di un fondaco per scoprire l’intimità di una scena familiare ….
La scoperta di angoli suggestivi, di scorci improvvisi, di scenari autentici conduce naturalmente verso la scena centrale, quella della Natività.
Ciò che si respira tra le mura antiche, percorrendo la via del presepe, è un clima di vera cristianità; le parole del Vangelo che segnano le porte delle case, accompagnano verso un percorso che induce il passante alla riflessione e alla meditazione sui valori più autentici del Natale.
Le Vie del Presepe: via Capitano del Popolo, via Ondedei, Largo Lando, Vicolo Lazzarelli, via del Loggione
Per informazioni:
SERVIZIO TURISTICO ASSOCIATO – IAT GUBBIO
Via della Repubblica 15 – 06024 GUBBIO
tel. +39-075-9220693 – +39-075-9220790 fax +39-075-9273409