Il programma di Gubbio Scienza 2017 è pensato in quattro sezioni:

INTERNATIONAL CONFERENCE: dal 3 al 7 luglio al centro Convegni Santo Spirito di Gubbio si terrà un convegno scientifico internazionale dedicato al tema delle micro energie. MICRO ENERGY vedrà la partecipazione di numerosi scienziati provenienti da tutto il mondo che si confronteranno su 4 tematiche: micro energy trasformation, dissipation, storage, use.

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL: dal 3 al 7 luglio un bel gruppo di studenti provenienti da tutto il mondo potranno seguire lezioni in inglese tenute da scienziati europei e statunitensi. Circa 50 tra dottorandi e post doc approfondiranno il tema scelto “Energy Harvesting:models and applications”. La scuola è organizzata dal laboratorio Nips dell’Università degli Studi di Perugia. Info su http://www.nipslab.org/summerschool2017.

SCIENZA IN PIAZZA: Gubbio Scienza 2017 sarà in piazza dal primo al 9 luglio, con molte attività aperte al pubblico, tutte gratuite, pensate per bambini, ragazzi, appassionati e curiosi. Saranno previsti laboratori, caffè scientifici con ospiti nazionali ed internazionali, conferenze divulgative, exhibit interattivi sul tema delle micro energie e del loro uso quotidiano.

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: Sono state pensate attività specifiche che faranno incontrare il mondo scientifico con le aziende del territorio umbro-marchigiano con incontri formativi mirati alle imprese del settore energia e terziario avanzato. Inoltre saranno allestiti stand espositivi per consentire alle imprese innovative di esporre i propri prodotti e di interagire con gli scienziati internazionali presenti a Gubbio.

Qui, invece, il nutrito programma delle attività per i bambini:

RUBBER BAND BOAT: mettiamoci all’opera per costruire originali modellini di barche. Sfruttiamo l’energia sprigionata da un semplice elastico per attraversare il lago da una sponda all’altra.
Lunedì 3 luglio dalle 11,00 alle 12,30 Biblioteca Sperelliana (età consigliata: 5-8 anni) e dalle 15,30 alle 16,30 Ludoteca Comunale (età consigliata: 9-12 anni)

CIRCUIT SCRIBE: tablet, app e un inchiostro speciale alla mano per riuscire ad accendere un led e dare energia a un piccolo motore disegnando originali circuiti elettrici su carta.
Martedì 4 luglio dalle 11,00 alle 12,30 Biblioteca Sperelliana (età consigliata: 5-8 anni) e dalle 15,30 alle 16,30 Ludoteca Comunale (età consigliata: 9-12 anni)

ZOOTROPIO CON MAKEY MAKEY: mettiamo in movimento singoli fotogrammi per creare un cartone animato utilizzando oggetti non convenzionali al posto del pc.
Mercoledì 5 luglio dalle 11,00 alle 12,30 Biblioteca Sperelliana (età consigliata: 5-8 anni) e dalle 15,30 alle 16,30 Ludoteca Comunale (età consigliata: 9-12 anni)

GUBBIO WACKY RACES: vuoi partecipare alla gara di macchinine più pazza dell’estate? Metti in campo le tue doti di progettista, costruisci l’auto più veloce e sfrutta le leggi della fisica per trasformare l’energia a tuo vantaggio! Da Giovedì 6 a Domenica 9 Luglio Piazza S.Giovanni, a ciclo continuo dalle 16.00 alle 20.00 (età consigliata: 11-14 anni)

NATI PER LEGGERE… LA SCIENZA!:l volontari di “Nati per leggere” effettueranno letture di albi illustrati ad alta voce per bambini e genitori. L’appuntamento è per giovedì 6 luglio dalle 10.30 alle 12 in Biblioteca Sperellinana (età consigliata 3-5 anni).

Per la partecipazione agli eventi in Biblioteca e in Ludoteca la prenotazione è obbligatoria a questo link http://www.gubbioscienza.it/…/scienzanellepiazze/laboratori/

Per informazioni:

www.gubbioscienza.it