Programma:

Ore 9,00 Arrivo e sistemazione dei Balestrieri Biturgensi nei locali adiacenti

“ CENTRO SERVIZI” P.zza A. Frondizi.

Ore 10,00 Inizio dei tiri di prova In Piazza Grande.

Ore 11,00 Lettura del Bando per le vie della città.

Ore 12,00 Fine dei tiri di prova.

Ore 13,00 Colazione presso Hotel Sporting.

Ore 16,00 Partenza dei gruppi dai rispettivi alloggi per incontrarsi in P.zza Grande seguendo i seguenti itinerari:

GUBBIO – Palazzo del Bargello, P.zza Giordano Bruno, Via Cavour, P.zza 40 Martiri, Via della Repubblica, Via Baldassini, Via dei Consoli, P.zza Grande.

SANSEPOLCRO – P.zza A. Frondizi, Via Cairoli, Corso Garibaldi, Via della Repubblica, Via Baldassini, Via dei Consoli, P.zza Grande.

Ore 16,15 Saluto del “Campanone”.

Ore 16,30 Entrata in piazza dei Cortei Storici;

Benedizione degli armati;

Ossequio dei Presidenti al Capoconsole;

Scambio dei doni;

Lettura dei bandi;

Saluto degli Sbandieratori di Sansepolcro.

Ore 17,30 Disputa del “Palio”, verifica dei tiri da parte della giuria, esibizione degli Sbandieratori di Gubbio e proclamazione del vincitore.

Ore 19,00 Formazione e partenza del Corteo Storico con il seguente itinerario:

GUBBIO – Via XX Settembre, Via Mastro Giorgio, Via Savelli, Via

Fabiani, C.so Garibaldi, Via della Repubblica, Via Baldassini, Palazzo del Bargello.

SAN SEPOLCRO – Via XX Settembre, Via Mastro Giorgio, Via Savelli, Via Fabiani,C.so Garibaldi, Via Cairoli e ritorno in P.zza A. Frondizi nella sede del Centro Servizi.

Ore 20,00 Cena presso le sale sotto gli arconi di P.zza Grande.

Per informazioni:

www.balestrierigubbio.com