Dal 16 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, Gubbio (PG) torna a essere la capitale della scultura contemporanea.

La città umbra, infatti, ospita la XXVI Biennale di Scultura, manifestazione nata nel 1956, che è stata pioniera, nonché assoluto punto di riferimento per lo sviluppo e l’affermazione dell’arte tra gli anni Sessanta e Ottanta ed è diventata nel tempo un importante appuntamento per la conoscenza della produzione di artisti più affermati e di giovani promettenti.

A otto anni dalla sua ultima edizione, tenuta nel 2008, la Biennale d’arte di scultura, organizzata dal Comune di Gubbio e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, col patrocinio della Presidenza della Repubblica, del MiBACT – Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dell’Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia, si presenta con un rinnovato programma di cinque mostre, allestite in due dei più prestigiosi spazi della città: Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale.

Orari:

Palazzo Ducale: tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30; lunedì dalle 13.00 alle 19.00

Palazzo dei Consoli: tutti i giorni, 10,00 -13.00 / 15.00 -18.00 (14.30 – 17.30 da novembre a fine mostra)

Per informazioni:

Servizio IAT Gubbio

075 – 9220693