Nei giorni 29-30-31 Maggio si svolgerà a Gualdo Tadino l’evento “Buongiorno Ceramica”, una tre giorni con dibattiti, escursioni e visite ai vecchi forni della città.
Domenica 31, in occasione della passeggiata organizzata dal gruppo CAI, si passerà all’interno dell’antica Rocca Flea, oggi Museo Civico della Città.
Per l’occasione ci saranno dei personaggi in costume medioevale in collaborazione con l’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino.
Programma:
Venerdì 29 Maggio
Ore 10:00 – Inaugurazione dell’evento “Buongiorno Ceramica” presso la sala consiliare del Comune.
Ore 11:00 – Visita guidata al laboratorio di ceramica artistica presso la ceramica Vecchia Gualdo (via Matteotti n. 88). Spiegazione del forno a muffola con performance.
Ore 16:00 – Performance cottura con la tecnica del raku presso Ceramiche Pecci (Loc. Madonna del Piano)
Sabato 30 Maggio
Ore 10:00 Convegno: “Ceramica e Nutrimento” presso la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “P. Conti”
Ore 10:15 – Illustrazione di manufatti storici riprodotti dagli studenti dell’I.S.I.S.S. “R. Casimiri”
Ore 11:00 – I. Ursi, “Breve storia della ceramica locale”
Ore 11:30 – L. Meccoli
Ore 11:45 – presentazione del progetto AGESCI “Aiutiamo il mondo con gusto.
Ore 12:15 – E. Pecci “Le nuove frontiere della ceramica. Il digitale.
Ore 17:00 – F. Cambiotti “La ceramica, le origini e l’essenza della ruralità”
Ore 17:45 – P. Braconi “ La farsiccia di Archeofood: una innovazione di 2000 anni fa”
Ore 18:30 – F. Paretti “Design, Food design e linea Professional dell’Università dei Sapori.
Ore 19:15 – Sindaco del Comune di Gualdo Tadino M. Presciutti. Conclusioni
Ore 10:30 Convegno: “Anatomia di una lettera” promosso dall’Associazione Culturale Rubboli, presso la Sala della Città del Museo Civico Rocca Flea
Ore 12:30 – presentazione opera Giovane Innocenza c/o Museo Opificio Rubboli
Ore 15:00 Lettura di una lettera immaginaria di Daria Rubboli – Sala della Città, Museo Civico Rocca Flea
Domenica 31 Maggio
“Archeologia Nascosta” – visita ai siti archeologici di Colle i Mori e Val di Gorgo promossa dalla sez. CAI di Gualdo Tadino e accompagnati da esperti
Ore 8:00 – partenza da Piazza Martiri della Libertà
Ore 8:30 – Val di Gorgo
Ore 10:30 – Colle I Mori
Ore 11:00 – Visita alle opere della Mostra Internazionale della Ceramica (Centro Promozionale della Ceramica – P.zale Angelo Barberini) con la collaborazione dell’Associazione Turistica Pro Tadino
Ore 11:00 – Performance Ceramica Rubboli- Preparazione e cottura manufatti in ceramica secondo il metodo del terzo fuoco, con cottura negli antichi forni dette “muffole” c/o il Museo Opificio Rubboli
Lunedì 1 Giugno
Ore 17:00 apertura del forno e lavaggio dei manufatti c/o il Museo Opificio Rubboli.
Durante tutto il periodo dell’evento:
Mostra manufatti storici riprodotti in ceramica e esposizione dei prodotti ceramici di aziende locali presso la Taverna medievale di San Benedetto.
Proposta di piatti tipici e storici presso ristoratori locali serviti su stoviglie in ceramica
Musei aperti: possibilità di visitare il Museo Civico Rocca Flea, la Chiesa monumentale di San Francesco, il Museo regionale dell’Emigrazione e il Museo Opificio Rubboli.
Per informazioni: