LA FRANCESCANA è una manifestazione ciclistica per bici d’epoca il cui intento è la valorizzazione del patrimonio ambientale e dei suoi prodotti tipici, di uno stile di vita sostenibile, di ciclismo pulito che guardando al passato indica il futuro.
Programma:
Venerdì 22 SETTEMBRE 2023
Ore 11,00 Aula Magna
Istituto Commerciale per il Turismo G. Scarpellini
Introduce Pietro Stella, Presidente Fiab Foligno
“ITinerAM da San Francesco a San Francisco”
Enrico e Lucia raccontano il viaggio che stanno per compiere in USA
“La bici per fare turismo in Umbria: Un itinerario nei luoghi del Perugino a 500 anni dalla morte”.
Maria Carla Cicciola, Prof. Storia dell’Arte Istituto Commerciale per il Turismo Luca Radi, La Francescana
Istituto Commerciale per il Turismo G. Scarpellini
Introduce Pietro Stella, Presidente Fiab Foligno
“ITinerAM da San Francesco a San Francisco”
Enrico e Lucia raccontano il viaggio che stanno per compiere in USA
“La bici per fare turismo in Umbria: Un itinerario nei luoghi del Perugino a 500 anni dalla morte”.
Maria Carla Cicciola, Prof. Storia dell’Arte Istituto Commerciale per il Turismo Luca Radi, La Francescana
Sabato 23 SETTEMBRE 2023
Ore 9,00 Piazza della Repubblica
Apertura del mercatino di bici d’epoca e abbigliamento ciclistico Vintage
Apertura del mercatino di bici d’epoca e abbigliamento ciclistico Vintage
Ore 9,30 Piazza della Repubblica
“Scalata al Tricolore” con la partecipazione dei grandi campioni Roberta Amadeo, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci
In collaborazione con ANCRI Associazione Nazionale Insigniti Ordine al Merito Repubblica Italiana, sezione di Foligno/Valle Umbra
“Scalata al Tricolore” con la partecipazione dei grandi campioni Roberta Amadeo, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci
In collaborazione con ANCRI Associazione Nazionale Insigniti Ordine al Merito Repubblica Italiana, sezione di Foligno/Valle Umbra
Ore 9,30 Piazza della Repubblica
Passeggiata in bicicletta alla scoperta della città e visita del deposito dei treni d’epoca
In collaborazione con FIAB Foligno e con soste con spiegazione turistica a cura della Associazione Guide Turistiche dell’Umbria
Passeggiata in bicicletta alla scoperta della città e visita del deposito dei treni d’epoca
In collaborazione con FIAB Foligno e con soste con spiegazione turistica a cura della Associazione Guide Turistiche dell’Umbria
Ore 14,30 Parco dei Canapè, Foligno
Inaugurazione lapide Velodromo dei Canapè alla presenza di autorità civili e militari
Inaugurazione lapide Velodromo dei Canapè alla presenza di autorità civili e militari
Ore 15,30 Piazza della Repubblica
“Bimbinbici” passeggiata in bicicletta per bambini
In collaborazione con FIAB Foligno, CSI, LIPU
“Bimbinbici” passeggiata in bicicletta per bambini
In collaborazione con FIAB Foligno, CSI, LIPU
Ore 18,30 Palazzo Trinci
Presentazione del libro “Bartali – Dalla giusta parte”
Presentazione del libro “Bartali – Dalla giusta parte”
Ore 20,15
Cena Francescana
Cena Francescana
Ore 22,30 Antico Caffè della Piazza, Piazza della Repubblica
Festa Francescana
con musiche Vintage In collaborazione con PAIPER Festival
Festa Francescana
con musiche Vintage In collaborazione con PAIPER Festival
Domenica 24 settembre 2023
Ore 9,00 Piazza della Repubblica
Apertura del mercatino di bici d’epoca e abbigliamento ciclistico Vintage
Apertura del mercatino di bici d’epoca e abbigliamento ciclistico Vintage
Ore 9,00 Piazza della Repubblica
Inno d’Italia
Partenza della nona edizione de LA FRANCESCANA, Ciclostorica dell’Umbria
Con bellissimi ristori durante il percorso e Pasta Party all’arrivo.
Inno d’Italia
Partenza della nona edizione de LA FRANCESCANA, Ciclostorica dell’Umbria
Con bellissimi ristori durante il percorso e Pasta Party all’arrivo.
Ore 15,00 circa, Premiazioni in Piazza della Repubblica a Foligno
Per informazioni: