Dal 27 al 30 Aprile si svolge a Foligno la VII edizione della Festa di Scienze e Filosofia un’iniziativa che vede coinvolti i più prestigiosi scienziati e filosofi non solo italiani che affronteranno quest’anno, in 140 conferenze, l’importante tema dell’Innovazione.
Nell’ambito della Festa dal 28 al 30 Aprile sono stati organizzati diverse attivita’, mostre e laboratori, specifiche per bambini ed adulti.
Il cortile e il piano nobile del palazzo Brunetti Candiotti per l’occasione si trasforma in palazzo della Scienza. In particolare nell’open space della dimora storica sarà ricostruita la palude di Colfiorito, biotopo di interesse internazionale, animata da diverse attività proposte dalle insegnanti dei Nidi del Comune di Foligno e dai ragazzi delle scuole superiori per quanto riguarda percorsi relativi alla conoscenza dell’ambiente umido ed in particolare della biodiversità.
Inoltre sempre al piano terra saranno ospitati exhibit tecnologici relativi alla stampa 3D ed una mostra sulle Materie Prime Seconde allestita con i materiali prodotti dalle diverse scuole della città.
Il secondo piano del palazzo ospiterà la mostra interattiva sull’Artico prodotta dal CNR e vari altri tipi di laboratori quali quello di chimica, di geologia e una performance teatrale, storica-scientifica, proposta dall’Istituto Comprensivo di Belfiore.
Per informazioni:
Roberto 348/2317918
www.pepitoeventi.it