Immerso nel verde degli Appennini della bassa Umbria, nel territorio comunale di Stroncone, sorge il piccolo borgo di epoca feudale di Finocchieto.
In questo angolo di paradiso, lontano dai clamori della città, l’Associazione Culturale “La Piazzetta” organizza la “Sagra della pappardella finocchietana”, che giunge quest’anno alla sua nona edizione.
Nei dieci giorni di manifestazione, dal 28 giugno al 7 luglio, presso i funzionali spazi al coperto dell’area polivalente, è possibile gustare la buona cucina di una volta.
Grandi quantità di pappardelle fresche, fatte a mano dalle massaie del paese, vengono servite in tante gustose varianti (al cinghiale, all´anatra, alla montanara), insieme agli invitanti gnocchetti ed ai succulenti secondi, come lo spezzatino di cinghiale, gli spiedini o la carne cotta alla brace per non parlare dei dolci fatti in casa come il tradizionale mattone oppure la crostata di ricotta o la torta di ciliegie.
All’adozione di una serie di adempimenti finalizzati all’abbattimento quasi totale dell’impatto ambientale, la manifestazione è tra le primissime in Umbria a potersi definire “Ecosagra”, si accompagna l’attenzione e la preferenza verso i prodotti provenienti dal territorio circostante in maniera tale da poter utilizzare il più possibile prodotti a km zero.
Per concludere la serata, spettacoli dal vivo con le migliori orchestre e gruppi musicali coinvolgeranno i presenti in un’atmosfera di allegria e divertimento, e per gli appassionati sarà a disposizione una nuovissima pista da ballo.
Per informazioni:
3389745383
3290325714