Programma:

IL PROGRAMMA E’ PROVVISORIO E POTREBBE SUBIRE DELLE PICCOLE VARIAZIONI.

VENERDI’ 6 NOVEMBRE

Ore 17.30 – Centro Storico

Inaugurazione Della 28° Mostra Mercato Nazionale Del Tartufo E Dei Prodotti Agroalimentari Di Qualita’ ed apertura degli stand.

Al termine esibizione della Banda Musicale Anni Verdi di Fabro.

Ore 21,00 – Piazza Carlo Alberto

Be4four in concerto

A cura dell’ Associazione Pro Loco di Fabro

SABATO 7 NOVEMBRE

Ore 09.30 – Centro Storico

Apertura Stand

ore 11.00 – Piazza Carlo Alberto

DIMOSTRAZIONE DI RICERCA DEL TARTUFO

A cura dell’ Ass. Tartufai dell’ Orvietano

Ore 11.00  – Sala Consiliare

Convegno: “Verso il marchio d’area: prospettive e strategie”

interverranno amministratori locali ed esperti del settore.

Ore 15.00  Padiglione expofabro – centro storico

La vera storia di masha ed Orso

A cura della Biblioteca comunale Peppino Impastato

Ore 16.00  – Piazza San Basilio

Realizzazione della Frittata al Tartufo più grande del Mondo. Degustazione gratuita per tutti i partecipanti.

Ore 16.00

Stand ExpoFabro – Centro Storico

Laboratori sul riciclo e sull’alimentazione

DOMENICA 8 NOVEMBRE

09.30  – Centro Storico

Apertura stand

ore 9,30 – Piazza Carlo Alberto

7° passeggiata  ecologica del Tartufo  a piedi ed in MB

A cura di Coop Monte Meru – Ads Wild Horse – Ass. Amici Mtb di Fabro

Dalle ore 09.30 – Giardini Comunali Massimo Manieri

GARA DI CACCIA AL TARTUFO
A cura dell’ Ass. Tartufai dell’ Orvietano

ore 10.00 – Stand ExpoFabro – Centro Storico

Laboratori sul riciclo e sull’alimentazione (nome??)

A cura di …………

Ore 11.00  – Sala Consiliare

Convegno: “Storie di Vino: quando l’enologia diventa recupero sociale”

Interverranno amministratori ed esperti del settore

Ore 16.00  – Piazza Carlo Alberto e centro storico

Animazione E Musica In Piazza

Ore 16.00

Stand ExpoFabro – Centro Storico

Laboratori sul riciclo e sull’alimentazione

ORE 17.,30 Piazza Carlo Alberto

CONSEGNA DEL PREMIO VANGHETTO D’ORO

Premiato 2015: Dott. Riccardo Cotarella – presidente Assoenologi

FESTA DI SAN MARTINO

In contemporanea alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo, sempre nel Centro Storico di Fabro , è attivo il Padiglione Ristorante della ProLoco, in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono di Fabro, San Martino.

Domenica 9 Novembre presso il padiglione ristorante della ProLoco (Centro storico) tradizionale Sagra “De la Torta sotto ‘l foco , cò le salsicce, le rape e le castagne”

Per informazioni:

www.mostratartufofabro.com