Si premiano in Umbria le migliori birre d’Italia

 Il 21 giugno 2014 a Deruta il concorso nazionale Cerevisia

 Riconoscimenti in base alla provenienza geografica e al tipo di fermentazione

 Menzione di “Birra Italiana dell’anno” riservata ai birrifici italiani entrati in produzione a partire dal 1° gennaio 2012

L’Umbria patria della birra di qualità. Il 21 giugno 2014 a Deruta si terrà la premiazione ufficiale del concorso nazionale Cerevisia.

Verranno premiate le migliori birre ottenute da birrifici con impianti produttivi e sede legale situati sul territorio italiano.

Il prestigioso concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal Comitato Promotore del Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, a cui aderiscono la Camera di Commercio di Perugia, il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università degli Studi di Perugia (CERB), la Regione dell’Umbria, il Comune di Deruta e l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto (AssoBirra), e si avvale della collaborazione operativa di Promocamera Perugia.

Saranno premiate le prime diciotto migliori birre italiane, suddivise in base alla provenienza geografica (nord, centro, sud e isole) ed al tipo di fermentazione (bassa o alta).

E’ prevista anche la Menzione speciale di “Birra Italiana dell’anno”, riservata ai birrifici entrati in produzione a partire dal 1° gennaio 2012: un premio speciale, che vuole favorire le giovani aziende nazionali che si contraddistinguono per l’eccellenza della produzione.

I campioni di birra ammessi al concorso sono stati sottoposti preventivamente ad un esame chimico-fisico presso il CERB, l’unico Centro italiano per la Ricerca sulla Birra.

La struttura dell’Università degli Studi di Perugia, diretta dal professor Paolo Fantozzi, realizza, a tutela del consumatore, una partnership permanente tra l’Università e i produttori che operano nella filiera orzo-malto-birra e certifica la qualità del prodotto insieme ad una rete di centri scientifici internazionali.

Per informazioni:

www.cerb.unipg.it