Si tratta di un progetto promosso dal Consorzio SI.TE.T. e finanziato dalla Regione Umbria, all’interno del Programma Sviluppo Rurale PSR 2007-2013 mis. 313 e del Fondo Sociale Europeo

Domenica 15 giugno la visita gratuita guidata del km zero tour alla scoperta dei segreti della torta al testo

Una domenica all’insegna del buon magiare con la visita gratuita guidata del Km zero tour sul Sentiero dei sapori mistici. Un viaggio alla scoperta delle bellezze e delle bontà enogastronomiche in compagnia delle guide e dei gastronomi del territorio. Domenica 15 giugno il progetto Km zero tour fa tappa nel territorio di Collazzone.

Il percorso prevede la visita mattutina alla scoperta delle bellezze dei Castelli di Giano (Abbazia di San Felice, Castagnola, Montecchio), a seguire la visita con degustazione all’azienda agricola situata a San Giovanni al Monte di Collazzone, dove la signora Elenaci parlerà dei suoi prodotti e dei metodi usati per la trasformazione. Presso la splendida struttura, si potranno assaporare vari tipi di torte al testo con diverse farciture e altri prodotti delle aziende agricole locali.

Il Sentiero dei Sapori Mistici sarà al centro di una serie di tour, promossi dal Consorzio SI.TE.T., che hanno l’obiettivo di far conoscere il territorio, le sue produzioni agricole e i suoi borghi. Una guida multilingue accompagnerà i turisti durante tutto il percorso, senza tralasciare curiosità e nozioni di interesse storico-culturale. Per info sui tour: http://saporimistici@kmzerotour.it – Si tratta di un progetto ideato dall’agenzia Mercurio Srl, promosso dal Consorzio SI.TE.T. e finanziato dalla Regione Umbria, all’interno del Programma Sviluppo Rurale PSR 2007-2013 mis. 313 e del Fondo Sociale Europeo.

Per info e prenotazioni: info@kmzerotour.it – Tel 348/6081891

I Km zero tour fanno parte di un progetto di promozione turistico-rurale, che attraverso itinerari tematici gratuiti propone un viaggio alla scoperta del territorio. Un’esperienza rivolta ai turisti e agli stessi umbri, che ha l’obiettivo di contribuire a far conoscere le piccole grandi bellezze della nostra terra: il valore e la qualità dell’agricoltura e dei suoi prodotti, le storie e la sapienza della tradizione artigiana e contadina, le gesta dei grandi personaggi che hanno vissuto o solcato l’Umbria, i paesaggi e le architetture svelati da insoliti punti di vista. Molti i tour gratuiti in programma fino a dicembre 2014 divisi in quattro filoni tematici e in diverse aree dell’Umbria.

Per informazioni:

www.kmzerotour.it