Si tratta di un’esperienza rivolta ai turisti e agli stessi umbri, che ha l’obiettivo di contribuire a far conoscere le piccole grandi bellezze del territorio

Auto costruzione di un forno e suo restauro. Domenica 19 aprile in programma il tour gratuito esperienziale e le degustazioni nel Comune di Collazzone

 Il tour è gratuito con obbligo di prenotazione e gli spostamenti avvengono su di un autobus

Visite guidate a due splendidi borghi, lezioni e workshop di auto costruzione e restauro di un forno e degustazioni gratuite di eccellenze locali. Questo il programma del Km zero tour Terra madre e antichi forni previsto per domenica 19 aprile nel territorio del Comune di Collazzone. Si parte la mattina con la visita guidata al borgo di Canalicchio, a seguire il tour si sposterà a Casalalta per ammirare l’antico forno, medievale, inserito nel muro esterno della chiesa, sulla piazza del paese. Qui, con Nazareno Belloni, esperto della Comunità dei Forni di Collazzone e dell’Umbria (Presidio Slow Food), si andrà ad apprendere le tecniche di costruzione, mantenimento e restauro di un forno per la cottura di pani, pizze e focacce. Immancabile la degustazione di prodotti tipici delle aziende locali. Infatti, i visitatori saranno accolti da un aperitivo degustazione di prodotti tipici, pani di vari tipi e focacce, vino, e altre prelibatezze del territorio.

Si tratta di un’esperienza rivolta ai turisti e agli stessi umbri, che ha l’obiettivo di contribuire a far conoscere le piccole grandi bellezze del territorio: il valore e la qualità dell’agricoltura e dei suoi prodotti, le storie e la sapienza della tradizione artigiana e contadina, i paesaggi e le architetture svelati da insoliti punti di vista. Il tour è gratuito con obbligo di prenotazione e gli spostamenti avvengono su di un autobus; gli itinerari prevedono partenze da punti strategici e facilmente raggiungibili all’interno del territorio regionale, dove è possibile lasciare il proprio mezzo per salire sull’autobus. (Prevista la partenza anche da Perugia).

I Km zero tour sono itinerari culturali e gastronomici, che prevedono degustazioni e che si rifanno al concetto di turismo slow, dove, guidati da esperti di storia e tradizioni locali e dagli stessi titolari delle aziende agricole, i visitatori avranno modo di conoscere e gustare appieno le bellezze e le bontà dei territori a forte vocazione turistica e agricola. Nei tour i visitatori saranno accompagnati da guide multilingue e da esperti. Si tratta di un progetto del Comune di Collazzone e promosso dalla Regione Umbria all’interno del Programma Sviluppo Rurale 2007-2013 mis. 313 e del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.

Per informazioni:

348 6081891