Programma:

SABATO 18 APRILE 

Ore 12:00 – APERTURA SITI ESPOSITIVI FOOD&WINE
Palazzo Bufalini – I 100 migliori produttori under 40 e le piccole cantine selezionati da A.I.S. Italia
Atrio del Comune – Only Wine International: i Vini dei Balcani
Palazzo del Podestà – Vin Santo Affumicato dell’Alta Valle del Tevere in abbinamento al Sigaro Toscano
Loggiato di Piazza Fanti – Isola Food
Piazza Matteotti- Isola Food con cooking show- a cura della F.I.C. in collaborazione con Chef Accademy.

Ore 12:00 – APERITIVO CON IL TOSCANO – Aperitivo in abbinamento con Sigaro Toscano Extravecchio e “Il rimosso” uve lambrusco in purezza e “trentasei” metodo classico 36 mesi da uva lambrusco in purezza.
Degustazione gratuita per massimo 20 persone, (prenotazione da effettuare c/o box office Only Wine e tel 335/6820291) in cui si potrà degustare L’extravecchio toscano in abbinamento e contrapposizione con i vini della Cantina della Volta di Christian Bellei & C SPA

Ore 14:30 – SPEED WINE – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 15:00 – INAUGURAZIONE DI “ONLY WINE FESTIVAL” – Taglio del nastro e visita del percorso espositivo per istituzioni, autorità e stampa – Palazzo Bufalini

Ore 15:00 – APERTURA ISOLA FOOD a cura dell’I.I.S. Patrizi Baldelli Cavallotti – Loggiato di Piazza Fanti.

Ore 15:00 – ASSOCIAZIONE AICOO CONOSCERE L’OLIO D’OLIVA – Degustazione guidata di tre tipi olio extra vergine di oliva in cui potrai fare un primo approccio alla scoperta della perla verde della cucina, l’olio extravergine di oliva. Nel corso della degustazione potrai avere attraverso l’aiuto di esperti assaggiatori le prime indicazioni utili ad entrare in questo stupendo mondo, con la possibilità di adesione alla programmazione dei nuovi corsi

Ore 15:30 – DEGUSTAZIONE INAUGURALE REGIONE UMBRIA, solo su invito – condotta da Sandro Camilli e GianLuca Grimani.
Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 17:00 – SPEED WINE – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 17:00 – Incontro “Viticoltura in Umbria: tradizione e innovazione”.
In collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, nell’ambito di Expo 2015″
Sala Consiliare del Comune di Città di Castellio
Interverranno:

Luciano Bacchetta, Sindaco di Città di Castello
Fernanda Cecchini, Assessore all’Agricoltura Regione dell’Umbria
Prof. Manuel Vaquero Pineiro, Docente di Storia economica, Università di Perugia
Prof. Aberto Palliotti, Docente di Agronomia e Enologia, Università di Perugia
Sandro Camilli, Presidente AIS Umbria

Ore 17:00 – ASSOCIAZIONE AICOO CONOSCERE L’OLIO D’OLIVA – Degustazione guidata di tre tipi olio extra vergine di oliva in cui potrai fare un primo approccio alla scoperta della perla verde della cucina, l’olio extravergine di oliva. Nel corso della degustazione potrai avere attraverso l’aiuto di esperti assaggiatori le prime indicazioni utili ad entrare in questo stupendo mondo, con la possibilità di adesione alla programmazione dei nuovi corsi

Ore 18:00 – “A GLASS WITH US” – APERITIVO CON I MEDIA PARTNER – presso Palazzo Bufalini

Ore 18:00 – DEGUSTAZIONE GUIDATA REGIONE MARCHE: “L’oro giallo delle Marche. Verdicchio di Matelica e di Jesi a confronto” condotta da Valeria Cesari – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi

Ore 18:30 – LABORATORIO DEL VINOSANTO AFFUMICATO DELL’ALTA VALLE DEL TEVERE E SIGARO TOSCANO – Laboratorio di abbinamento tra Sigaro Toscano originale e “Vinosanto Affumicato ” presidio Slow Food, l’eccellenza dell’Alta Valle del Tevere in abbinamento con (prenotazione da effettuare c/o box office Only Wine e tel 335/6820291) e il presidio Slow Food del Mazzafegato.
Degustazione gratuita per massimo 20 persone, (prenotazione da effettuare c/o box office Only Wine e tel 335/6820291) in cui si potrà degustare il mitico toscano originale in abbinamento con il nuovo presidio Slow Food il Vinosanto affumicato dell’alta valle del Tevere l’eccellenza della nostra terre e il mazzafegato presidio Slow Food.

ORE 20:00 – ONLY WINE FOR ROTARACT : serata di beneficenza in favore dell’Associazione “ Le fatiche di Ercole”. In collaborazione con i Rotaract Club di Città di Castello e Assisi
Palazzo Bufalini – Ristorante Syrah

Ore 21.00 – WINE NIGHT SHOW Musica dal vivo – dj set
Piazza Matteotti

Ore 21:00 – DEGUSTAZIONE GUIDATA “L’anima dei Territori del Vino” – Imperdibile degustazione di 8 vini provenienti da vari territori d’Italia raccontati con grande maestria dal campione del mondo dei sommelier Luca Martini.
Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi

Ore 24:00 – CHIUSURA SITI ESPOSITIVI

DOMENICA 19 APRILE 

Ore 10:00 – APERTURA SITI ESPOSITIVI FOOD&WINE
Palazzo Bufalini – I 100 migliori produttori under 40 e le piccole cantine selezionati da A.I.S. Italia
Atrio del Comune – Only Wine International: i Vini dei Balcani
Palazzo del Podestà – Vin Santo Affumicato dell’Alta Valle del Tevere in abbinamento al Sigaro Toscano
Loggiato di Piazza Fanti – Isola Food
Piazza Matteotti- Isola Food con cooking show- a cura della F.I.C. in collaborazione con Chef Accademy.

Ore 10:00 – CONVEGNO “internazionalizzazione dei giovani produttori e delle piccole cantine AD EXPO 2015” – Sala consiliare del Comune di Città di Castello
Interverranno:
Luciano Bacchetta, Sindaco Comune di Città di Castello
Fernanda Cecchini, Assessore all’Agricoltura Regione dell’Umbria
On. Anna Ascani, Camera dei Deputati
Antonello Maietta, Presidente A.I.S. Italia
Pietro Buzzi, Direttore Casse di Risparmio dell’Umbria
Sandro Camilli, Presidente A.I.S. Umbria
Coordina il Direttore del Corriere dell’Umbria, Anna Mossuto.

Ore 10:00 – APERTURA ISOLA FOOD a cura dell’I.I.S. Patrizi Baldelli Cavallotti – Loggiato di Piazza Fanti.

Ore 11:00 – SPEED WINE – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 11:00 – ASSOCIAZIONE AICOO CONOSCERE L’OLIO D’OLIVA – Degustazione guidata di tre tipi olio extra vergine di oliva in cui potrai fare un primo approccio alla scoperta della perla verde della cucina, l’olio extra vergine di oliva. Nel corso della degustazione potrai avere attraverso l’aiuto di esperti assaggiatori le prime indicazioni utili ad entrare in questo stupendo mondo, con la possibilità di aderire alla programmazione dei nuovi corsi

Ore 12:00 – LA “RICOLAZIONE” CON IL TOSCANO – Un fantastico abbinamento tra Sigaro Antico Toscano e “Colle Sorragani” grechetto in purezza e “civic 92” passito di uve Merlot cantine Dionigi Montefalco il tutto in abbinamento con la cioccolata del mastro cioccolataio “Artigiano Perugino”
Degustazione gratuita per massimo 20 persone, (prenotazione da effettuare c/o box office Only Wine e tel 335/6820291) in cui si potrà degustare L’antico toscano in abbinamento con due splendide perle umbre della Cantina dionigi di Montefalco e il Mastro cioccolataio “Artigiano Perugino”

Ore 12:30 – DEGUSTAZIONE GUIDATA REGIONE ROMAGNA “Romagna, Sangiovese e le sue sottozone” condotta da Annalisa Linguerri – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 12:30 – PREMIAZIONE CONCORSO “SMART WINE” a cura del CORRIERE DELL’UMBRIA – Il premio è attribuito all’etichetta (quindi alla singola bottiglia) che con più intelligenza e capacità attrattiva riesce a rappresentare la terra di cui è espressione con particolare riferimento alle caratteristiche di ricerca e innovazione – Palazzo Bufalini

Ore 15:00 – APERTURA ISOLA FOOD a cura dell’I.I.S. Patrizi Baldelli Cavallotti – Loggiato di Piazza Fanti.

Ore 15:00 – PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE DEI VIGNAIOLI RESISTENTI UMBRI “quando l’unione è una risorsa” – Sala dei Capigruppo Consigliari, Palazzo Comunale

Ore 15:30 – DEGUSTAZIONE VERTICALE DI AMARONE – “Il segreto dell’appassimento tra percezione e sostanza” condotta da Luca Martini – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 16:00 – DEGUSTAZIONE LIBERA DI GELATO AL VINO.

ORE 17:00 – Presentazione del libro “Sulle strade dell’Enoturismo” di Francesco Fravolini (2015) alla presenza dell’autore – Palazzo Lignani Marchesani.

Ore 17:00 – ASSOCIAZIONE AICOO CONOSCERE L’OLIO D’OLIVA – Degustazione guidata di tre tipi olio extra vergine di oliva in cui potrai fare un primo approccio alla scoperta della perla verde della cucina, l’olio extra vergine di oliva. Nel corso della degustazione potrai avere attraverso l’aiuto di esperti assaggiatori le prime indicazioni utili ad entrare in questo stupendo mondo, con la possibilità di aderire alla programmazione dei nuovi corsi

Ore 17:30 – SPEED WINE – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 17:30 – AUDITORIUM SANT’ANTONIO, Proiezione del film Sideways – In viaggio con Jack (2004) – durata 123 min. di Alexander Payne, con Paul Giamatti e Thomas Haden Church e basato sull’omonimo romanzo del 2004 di Rex Pickett.
In collaborazione con CdCinema
Dopo la proiezione, a tutti gli intervenuti, Only Wine Festival e CdCinema offriranno una degustazione omaggio.
Ingresso € 3,00

Ore 18:30 – LABORATORIO DEL VINOSANTO AFFUMICATO DELL’ALTA VALLE DEL TEVERE E SIGARO TOSCANO – Laboratorio di abbinamento tra Sigaro Toscano originale e “Vinosanto Affumicato ” presidio Slow Food, l’eccellenza dell’Alta Valle del Tevere in abbinamento con la pasticceria secca della alta valle del Tevere
Degustazione gratuita per massimo 20 persone, (prenotazione da effettuare c/o box office Only Wine e tel 335/6820291) in cui si potrà degustare il mitico toscano originale in abbinamento con il nuovo presidio Slow Food il Vinosanto affumicato dell’alta valle del Tevere l’eccellenza della nostra terra tradizionalmente abbinato con il torcolo.

Ore 19:00 – DEGUSTAZIONE GUIDATA REGIONE LIGURIA – “L’affascinante mondo dello Sciacchetrà” condotta da Marco Rezzano – Palazzo Bufalini, Sala degli Specchi.

Ore 20:30 – CERIMONIA PREMIAZIONE Concorso vetrina “ONLY WINE SHOPPING” – Palazzo Bufalini

Ore 21:00 – CHIUSURA SITI ESPOSITIVI

Per informazioni:

www.onlywinefestival.it