Programma:

Giovedì, 15 ottobre

9.00-13.00 | Sala del camino, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

Tavoli Tematici | Opportunità di uno sviluppo integrato sostenibile nella programmazione 2014-2020
L’iniziativa sarà un incontro operativo dove gli addetti ai lavori avranno occasione di apprendere nelle linee generali la scaletta dei bandi che la Regione intende pubblicare nei prossimi mesi, le opportunità, le specificità dei programmi ed altri elementi che si riterranno importanti e utili.

Introduzione ai lavori
Enrico Carloni, Assessore alle Politiche economiche, Comune di Città di Castello

Prima sessione: 4 tavoli tematici

Tavolo tematico Imprese
Luigi Rossetti, Ambito di coordinamento Imprese, lavoro e istruzione

Tavolo tematico Agricoltura e Turismo
Augusto Buldrini, Servizio Aiuti alle imprese e promozione

Tavolo tematico Servizi sociali e Sanità
Paola Occhineri, Servizio programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria

Annalisa Lelli, Servizio Programmazione nell’area dell’inclusione sociale, economia sociale e terzo settore

Tavolo tematico Agenda urbana
Carlo Cipiciani, Servizio Programmazione strategica generale

Seconda sessione: dibatto plenario
Introduzione e conclusione di Lucio Caporizzi, Direzione Programmazione, innovazione e competitività dell’Umbria

La partecipazione è gratuita, è richiesta però la registrazione inviando una email a segreteria@utopieconcrete.it indicando il tavolo d’interesse.

17.30 | Sala Consiliare

Apertura e benvenuto | “MUSTER” per l’Europa dei cittadini
Il primo incontro tra Città di Castello e le amministrazioni di Joué lès Tours (F), Lörrach (D), Sighisoara (RO) e Smolyan (BG) avvierà i lavori che nell’arco di due anni dovranno portare alla creazione di una rete stabile tra le città in materia di democrazia locale e partecipazione degli stakeholder per uno sviluppo locale integrato e sostenibile delle città europee di domani.

Venerdì, 16 ottobre

9.30-13.00 | Sala del camino, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

Le città di domani. Quale ruolo in Europa?

Coordina e introduce
Enrico Carloni, Assessore alle Politiche economiche, Comune di Città di Castello

Saluti
Luciano Bacchetta, Sindaco di Città di Castello
Fernanda Cecchini, Assessore alla qualità del territorio e del patrimonio agricolo, paesaggistico, ambientale dell’Umbria, cultura, Regione Umbria

Le città – luogo dello spirito europeo
Alberto Grohmann, Università di Perugia

Mettersi in rete per un’Europa democratica e sostenibile
Presentazione delle città partner di MUSTER

Conferenza stampa di presentazione dei partner di Muster

15.00-18.00 | Sala del camino, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

World Café | Progetti ed iniziative per le città di domani

Breve presentazione e a seguire quattro tavoli rotondi:

  • Progettazione integrata e partecipazione
  • Agenda 21 e sviluppo sostenibile
  • Energia e protezione del clima
  • Cultura e turismo

Conclusioni
Luca Secondi, Assessore all’Ambiente e Trasporti, Comune di Città di Castello

Sabato, 17 ottobre

10.30-13.00 | Sala del camino, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

Sharing Lab | La mia città nell’UE del 2020. In quale Europa voglio vivere?

Coordina

Saluti
Mauro Alcherigi, Assessore alle Finanze – Scuola, Comune di Città di Castello

Dialogo tra le classi 5A FM e 5A SIA dell’Istituto Tecnico “Franchetti Salviani” e 2 B del Liceo Classico “Plinio il Giovane” di Città di Castello e le delegazioni delle città di Joué lès Tours, Lörrach, Sighisoara, Smolyan e Città di Castello

Conclusioni
Michele Bettarelli, Vicesindaco Comune di Città di Castello

17.30 | Sala del camino, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

L’attualità del pensiero di Alexander Langer
Con Don Achille RossiPeter Kammerer e Simone Belci

Giovedì-Sabato, 15-17 ottobre

Portico, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio
Esposizione | Le molte facce di uno sviluppo locale sostenibile
Le cinque città presentano i propri progetti

Per informazioni:

www.utopieconcrete.it