Sarà ancora il mobile in stile a portare sotto i riflettori Città di Castello con la quinta edizione de “L’arte è mobile”, che da venerdì 24 ottobre a domenica 26 diventa un itinerario di tutto quanto fa artigianato, arte e cultura in Alto Tevere.
Luogo di elezione per eventi, mostre, laboratori, spettacoli, enogastronomia saranno ancora dimore storiche, palazzi monumentali e i musei del centro storico, riscoperti per l’occasione.
L’Arte è mobile 2014 è soprattutto mobile in stile e antiquariato con accostamenti sperimentali all’artigianato artistico ed in particolare la ceramica, grazie ad una collaborazione rinnovata tra Amministrazione comunale e Consorzio Smai.
Città di Castello offre, con la quinta edizione de L’arte è mobile un’occasione speciale per scoprire, accanto all’atmosfera rinascimentale delle dimore storiche, le caratteristiche del suo mobile in stile, eccellenza europea per design e tecniche di lavorazione.
Nei giorni de L’arte è mobile oltre ad un’ampia esposizione sulla produzione locale dei maestri artigiani, Città di Castello vi aspetta con laboratori di progettazione, mostre di arte applicata, ceramica d’autore, un calendario di eventi, dalla fotografia al design, alla musica o allo spettacolo, che hanno nel mobile il filo conduttore.
Tra gli eventi collaterali intere ali dedicate a tutto quanto fa arredo, dal giardino alle strutture ricettive verdi e una speciale anteprima sulla 35° Mostra del Tartufo bianco in programma da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre.
Per informazioni: