Programma religioso e civile
Da domenica 14 a sabato 20 settembre: Settenario della Madonna Addolorata
Ore 08.00 – Chiesa di Santa Maria : Santa Messa con lodi mattutine
Ore 18.00 – Adorazione eucaristica – Salmi penitenziali e benedizione
Venerdì 19 Settembre
Dalle ore 16.00 – P.le San Francesco: Apertura pesca di beneficienza
Ore 18.00 – Piazza Garibaldi: “Evviva Cascia” Musica…danza…teatro…canti e sorprese (a cura di artisti e associazioni locali). Esibizione di ginnastica ritmica delle scuole: “La Fenice” e “La Libellula” di Spoleto
Dalle ore 20.00 – Festa della Pizza (gratis per tutti) In collaborazione con le pizzerie di Cascia e frazioni. Musica e ballo con l’Orchestra “Musica & Allegria”
Sabato 20 Settembre
Dalle ore 10.00 – Centro Storico: Mercatino dell’artigianato e pesca di beneficenza
Ore 10.30 – Chiesa di San Francesco: Apertura mostra fotografica “Appunti di Viaggio in Terrasanta”
Ore 12.00 – Piazza Garibaldi: Saluto del Gruppo Archibugieri-Trombonieri Senatore di Cava de’ Tirreni
Ore 16.30 – Dal Viale di Santa Rita a P.le Dante: Sfilata del corteo del gruppo Archibugieri-Trombonieri Senatore di Cava de’ Tirreni e del gruppo Tamburini – Balestrieri di Cascia.
Piazza Garibaldi: Incontro di amicizia con la città di Cava de’ Tirreni – Saluto delle autorità.
Esibizione della “Filarmonica Giovanni e Donato da Cascia” diretta dal M° Francesco Montani e della Corale “Santa Rita” di Cascia diretta dal M° Rita Narducci
Ore 18.00 – Chiesa di Santa Maria: Alla presenza della Delegazione di Cava de’ Tirreni la statua della Madonna Addolorata sarà di nuovo incoronata grazie al contributo dell’Ass.ne Amici del Presepe “F. Carbonari.
Ore 20.00 – P.le San Francesco: Spettacolo di fuoco, colore e movimento del gruppo Senatore
Ore 21.00 – P.le San Francesco: “Orchestra Bagutti” in concerto. La più grande orchestra-spettacolo italiana
Domenica 21 Settembre
Ore 7.30 – Concerto di campane
Ore 8.00 – Chiesa di Santa Maria: Santa Messa festiva
Ore 9.00 – Centro Storico: Saluto della Filarmonica “La Folkloristica di Bettolle” con le sue majorettes
Dalle ore 10.00 – Centro storico: Mercatino dell’artigianato e Pesca di beneficenza – Saluto del Gruppo Tamburini di Cascia. Esibizione della Filarmonica “La Folkloristica di Bettolle” con le sue majorettes
Ore 11.00 – Chiesa di Santa Maria: Santa Messa festiva celebrata da Don Renzo Persiani parroco di Cascia. Il Coro parrocchiale sosterrà i canti dell’assemblea.
Ore 11.30 – Piazzale Leone XIII: Spettacolo coreografico della banda e majorettes
Ore 15.30 – Dal Viale di Santa Rita a Piazzale Dante: Sfilata della Filarmonica “La Folkloristica di Bettolle” con le sue majorettes
Ore 16.30 – Piazza Garibaldi: Concerto della “Top Side Brass Band – U.S. Naval Force Europe NATO”
Ore 18.00 – Chiesa di Santa Maria: Santa Messa festiva presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Renato Boccardo, Arcivescovo della Diocesi Spoleto-Norcia. La Corale “Santa Rita” di Cascia diretta dal M° Rita Narducci sosterrà i canti dell’assemblea.
Ore 19.00 – Processione per le vie cittadine con la statua della Vergine Addolorata
Ore 21.00 – P.le San Francesco: Orchestra Spettacolo “Tequila e Montepulciano Band” (Cicirinella Live)
Ore 23.45 – Estrazione Lotteria
Ore 24.00 – Grande spettacolo pirotecnico con effetti speciali della “Pirotecnica Laziale”.
La Città di Santa Rita per l’occasione verrà artisticamente illuminata da “Luminarie Canella”
Per informazioni:
Servizio Turistico Associato
Via G. da Chiavano, 2
Cascia (PG)
0743/71401