DOMENICA 8 NOVEMBRE – Una legione in marcia sull’antica via consolare e il municipio di Carsulae che rivive il tempo di Roma

L’8 novembre si svolgerà l’evento di rievocazione storica  EXPEDITIO  SECVNDA: FLAMINIA. MERCATORES, VIATORES, AGRMENSORES: un progetto di valorizzazione e sensibilizzazione che nasce per  incentivare  la  riscoperta  del  territorio  umbro  compreso tra  Acquasparta  e  Carsulae.

L’iniziativa è incentrata sul cammino compiuto da una legione romana in marcia, che si sposta lungo il percorso dell’antica via Flaminia sostando nella piazza centrale e nell’ area archeologica delle due città coinvolte.

In occasione della sosta si svolgeranno delle attività di rievocazione storica, quali l’allestimento di un accampamento militare di epoca romano-repubblicana e rappresentazioni di scene di vita quotidiana legate alla strada come elemento primario della vita romana. Sarà rappresentata la vita di un mercante (mercator), di un viandante (viator) e di un soldato esperto nella misurazione dei terreni (agrimensor).

Gli eventi saranno affiancati da laboratori e banchi didattici all’interno dell’area museale del Parco di Carsulae (il Centro Visita e Documentazione U. Ciotti).

L’evento si innesta all’interno del più ampio progetto “ANTICAE VIAE” finalizzato alla valorizzazione territoriale, culturale e turistica delle vie delle antichità, attraverso iniziative presso i luoghi storici, e/o istituti scolastici, e alla realizzazione di partenariati pubblico‐privati per la promozione turistica del territorio.

PROGRAMMA.

Domenica 8 novembre

Flaminia: Acquasparta-Carsulae (TR) – Una legione in marcia

  • 10.00 Primo Tratto: Piazza F. Cesi-Uscita città Acquasparta
  • 11.00 Secondo Tratto: Bivio Portaria-Carsulae

Parco Archeologico di Carsulae (Terni) – Centro Visita e Documentazione “U.Ciotti”

  • dalle 10.00 Visita al museo con Tavoli & Laboratori didattici

Area Antistante il museo: Castra Legionis, attività didattiche e scene teatralizzate di vita sulla via Flaminia

  • dalle 11.30 Accampamenti romano repubblicano e didattica
  • ore 12.00 Incontro con un agrimensor
  • ore 14.30 Incontro  con un viator
  • ore  15.30  Incontro  con  un  mercator
  • 16.30 Fine manifestazione

Per informazioni:

www.anticaeviae.com

www.carsulae.it