Il Caos protagonista nel weekend con appuntamenti per adulti e bambini

Nel prossimo weekend il Caos e Carsulae tornano protagonisti con due nuovi eventi relativi alla rassegna A Terni Non Succede Mai Nulla, a cura delle Coopsociali Actl e Alis, Indisciplinarte, Accoglienza Diocesana, Civita Cultura.

Sabato 16 Carsulae incontra la ceramica.

In particolare sabato troverà spazio la discussione e dimostrazione sulla ceramica villanoviana ed etrusca a cura di Mondo Ceramica e Ceramiche Calandrini di Deruta.

Il programma prevede la mattina un’introduzione e spiegazione con illustrazione dei manufatti ceramici e spiegazione delle tecniche di lavorazione, oltre ad una dimostrazione sulla ceramica villanoviana: attaccatura manici, decorazione a impressione e graffiti. Dopo un buffet offerto dalla cooperativa Iride, nel pomeriggio si passerà alla cottura dei pezzi villanoviani e troverà spazio poi un’introduzione sui pezzi di ceramica figurativa con pittura con argille decantate.

L’appuntamento del sabato è gratuito, per qualsiasi tipo d’informazione è possibile contattare lo 0744334133, o scrivere alla casella web info@carsulae.it.

Al Caos presso la Sala dell’Orologio, a Terni in Via Campofregoso 98, sabato 16 maggio alle 17.00, ci sarà un incontro con lo speleosub Luca Pedrali ed il gruppo degli Speleomannari, che porteranno in anteprima il documentario realizzato in occasione dell’esplorazione del sifone terminale dell’Abisso Roversi, la grotta più profonda d’Italia (-1360m), situata sulla Alpi Apuane. L’esplorazione, realizzata con il supporto di speleologi provenienti da tutta Italia, per le difficoltà tecniche e organizzative con cui i protagonisti si sono dovuti confrontare, rappresenta una nuova frontiera della speleologia esplorativa. L’evento, gratuito, dal titolo Là dove finisce l’aria, è a cura dell’Associazione Culture Sotterranee; ulteriori informazioni reperibili contattando lo 0744279976.