Programma:
TUTTE LE SERE A PARTIRE DA VENERDÌ 19 FINO A DOMENICA 28 GIUGNO,
– Taverne con piatti medievali dalle ore 20.00 ( sabato 27 e domenica 21 e 28 aperte anche a pranzo)
– Locande – dalle ore 19.00
– Botteghe dei Mestieri medievali aperte dalle ore 20.45 alle 23.30
GIOVEDÌ 18 GIUGNO
Cerimonia di apertura del Mercato delle Gaite 2015 “Consegna del dono al Vescovo” e “ Le Arti in Processione” – ideazione e regia Loretta Bonamente e Nicola Falocci – Ore 21.30 – P. zza F. Silvestri
Spettacolo inaugurale “Belfagor” – Compagnia Lux Arcana – Piazza F. Silvestri
VENERDÌ 19 GIUGNO
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
Inganni Medievali a cura di Mirco Revoyera e Stefano Venarucci
SABATO 20 GIUGNO
Animazione in costume della Gara dei Mestieri aperta al pubblico
Gaita San Giovanni – Cartarius, Campanarius – ore 17.00/18.00
Gaita San Giorgio – Zeccherius, Pictor – ore 18.00/19.00
Concerto di musica medievale a cura dell’ Ensemble Micrologus “Como Deus fez vynno d’agua”. Preludio a cura dell’ Ensemble Musicanti Potestatis – “Amor mi fa cantar” – Ore 22.30 – Chiostro di San Domenico
DOMENICA 21 GIUGNO
Manifestazione/Gara Nazionale di tiro con l’arco
ore 9.00 gara itinerante per le vie del paese
ore 15.00 finale – Piazza F. Silvestri
Messa solenne con Canto Gregoriano – Schola gregoriana Urbis – Roma
dir. Alessandro De Lillo – ore 11.00 Chiesa S. Michele
Animazione in costume della Gara dei Mestieri aperta al pubblico
Gaita Santa Maria – Setaiolus, Tavernarius – ore 17.00/18.00
Gaita San Pietro – Tintor, Magister vitreatarum – ore 18.00/19.00
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
Ombre – Compagnia OPLAS in collaborazione con La terra nuova
LUNEDÌ 22 GIUGNO
Gara dei Mestieri (Gaite Santa Maria e San Pietro)
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
I Dragolieri
MARTEDÌ 23 GIUGNO
Gara dei Mestieri (Gaite San Giovanni e San Giorgio)
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
I Dragolieri
MERCOLEDÌ 24 GIUGNO
Gara Gastronomica (Gaita Santa Maria, Gaita San Pietro)
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00: Ensemble Musicanti Potestatis
Spettacolo: Storie di Streghe – Compagnia Piccolo Nuovo Teatro – ore 23.00 piazza F. Silvestri
GIOVEDÌ 25 GIUGNO
Gara Gastronomica ( Gaita San Giovanni, Gaita San Giorgio)
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00: Ensemble Musicanti Potestatis
Combattimento storico “il Leone di Bevagna” – Compagnia Militia Bartholomei e Lupi di Ventura – Ore 22.00 parco F. Silvestri
VENERDÌ 26 GIUGNO
Apertura del Mercato medievale – dalle ore 18.00
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 19.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
I giullari del Diavolo
I Dragolieri
SABATO 27 GIUGNO
Apertura del Mercato medievale – dalle ore 10.00
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 16.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
Clerici Vagantes
I Dragolieri
DOMENICA 28 GIUGNO
Animazione in costume della Gara Mercato ( aperte al pubblico)
ore 10.00 – Gaita San Pietro
ore 11.00 – Gaita San Giovanni
ore 16.00 – Gaita San Giorgio
ore 17,15 – Gaita Santa Maria
Concerto di musica medievale a cura Cantoria Mevaniae – Salutiam divotamente – ore 12
Spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite – dalle ore 16.00:
Ensemble Musicanti Potestatis
Clerici Vagantes
Cerimonia di Chiusura del Mercato delle Gaite 2015 – ore 22.00 Piazza Filippo Silvestri
Errabundi Musici
Gara di Tiro con l’arco storico
Proclamazione della Gaita vincitrice – assegnazione del Palio 2015
TUTTE LE SERE A PARTIRE DA VENERDI’ 19 FINO A DOMENICA 28 GIUGNO
– Taverne con piatti medievali aperte dalle ore 20.00 (sabato 27 domenica 21 e 28 aperte anche a pranzo)
– Locande aperte dalle ore 19.00
– Botteghe dei Mestieri medievali aperte dalle ore 20.45 alle 23.30
Sabato e domenica aperte dalle ore 17.00 alle 19.00 e dalle ore 20.45 alle ore 23.30
SABATO 13 GIUGNO 2015, ORE 21.00 BANCHETTO MEDIEVALE
De Nuptis, de Nocte
Ideazione e regia: Loretta Bonamente e Nicola Falocci
a cura dell’Associazione Mercato delle Gaite
piazza F. Silvestri
Il programma potrà subire delle modifiche e sarà aggiornato con gli spettacoli e gli eventi di animazione.
Seguite la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati e scoprire tutti i dettagli del programma 2015
Per informazioni: