Il suggestivo borgo di Bettona svela i suoi giardini segreti.

Una due giorni per scoprire luoghi magici, in un percorso suggestivo, divertente e ricco di attività, tra le mura medievali di Bettona.

Quelli che una volta erano Orti diventano spazi da vivere tra laboratori, concerti, esposizioni ed animazione per i più piccoli.

Dalle rose ai pomodori, dal giardinaggio alle pratiche per fare un buon orto, letture, musica, mercato e cucina.

La prima edizione di “Giardini Segreti di Bettona” vuole diventare un appuntamento annuale, un evento capace di svelare luoghi “segreti” e di raccontare la loro storia, perché quelli che oggi sono giardini un tempo erano orti…

Tra le attività in programma:

❀ Consorso “Borgo Fiorito”

❀ Musica: Bal Trad Festival

❀ Animazione e laboratori per Bambini

❀ Concorso di Pittura Estemporanea

PROGRAMMA MUSICALE “BETTONA BAL TRAD FESTIVAL” organizzato dal Comune di Bettona e l’associazione Artmusique in collaborazione con Kilombo e Tarantarci Perugia.

*** SABATO 7 GIUGNO ***

A partire dalle 16.00 “Percorsi Musicali”

– ATHANASIUS DUO(Puglia e Campania): tarante e tarantelle
Gianfranco Rongo: organetto, tamburello
Pierluigi Serrapede: voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna

– DUO RIZZO/RIMINI (Emilia Romagna): danze del centro Francia
Walter Rizzo: ghironda e cornamusa
Matteo Rimini: cornamusa

– GRUPPO LORIMEST (Sicilia): cuntu e cantu

– BLUE REED DUO (Lazio): bal folk
Massimiliano Felice: organetto
Matteo Giuliani: chitarra

– DUO BAGLIETTO/CASTELLI (Liguria): danze del centro Francia
Davide Baglietto: musette du centre
Alessandro Castelli: chitarra acustica

– LA BRIGATA DELLA MONTAGNA DI ASSISI (Umbria): musiche e canti tradizionali umbri

Ore 21.00 Piazza Cavour
– RUOTA LIBERA. MUSICA DA BALLO DEL CENTRO FRANCIA E DELLA BRETAGNA
Sara Pierleoni: voce e percussioni
Matteo Rimini: cornamuse e flauti
Oliviero “Olli” Cecconi: fisarmonica
Walter Rizzo: ghironda, bombarda, chitarra

*** DOMENICA 8 GIUGNO ***

A partire dalle 16.00 “Percorsi Musicali”
– Athanasius Duo (Puglia e Campania): tarante e tarantelle
– Duo Rizzo/Rimini (Emilia Romagna): danze del centro Francia
– Gruppo Lorimest (Sicilia): cuntu e cantu
– Blue Reed Duo (Lazio): bal folk
– Duo Baglietto/Castelli (Liguria): danze del centro Francia
– La brigata di montagna di Assisi (Umbria): musiche e canti tradizionali umbri

Ore 21.00 Piazza Cavour
– GRUPPO MUSICALE LORIMEST. CANTI POPOLARI DELLA TRADIZIONE DELLE MADONIE
Peppinello Barbarotto: contrabbasso e ghironda
Aldo Castiglia: fisarmonica e flauto
Matteo Venturella: chitarra battente e percussioni
Enzo Cucco: voce, chitarra, percussioni
Stefania Sperandeo: voce, percussioni
Antonio Di Paola: mandolino

CORSI DI DANZA

– Felice Lippolis
sabato 9.30-12.30: pizzica-pizzica
domenica 9.30-12.30: tarantella riggitana

– Roberto Pirruccio
sabato 9.30-12.30 e domenica 9.30-12-30: bal folk francese

Quota di iscrizione: € 40 a persona per entrambe le giornate. Info e iscrizioni info@artmusique.org – tel. 3405489141.
I corsi di ballo si terranno solo se verrà raggiunto il numero minimo di otto iscritti.

PROGRAMMA GIARDINI SEGRETI

*** SABATO 7 GIUGNO ***

Ore 15.00-22.00 Piazza Cavour: Mercato tematico

Ore 16.30 Sala Biancalana Pinacoteca di Bettona: “Il piselletto, i giardini segreti e la storia di Bettona” a cura di Laura Zoia, Parco 3A e Barbara Ballettelli

Ore 17.30 Piazza Garibaldi: Spettacolo di Falconeria

Ore 18.30 Piazza IV Novembre: “Di che pesto sei?”
Ricette, curiosità e degustazioni su pesti e salse con fiori ed erbe aromatiche, a cura di Grasso e Magro.

*** DOMENICA 8 GIUGNO ***

Ore 10.00-22.00 Piazza Cavour: Mercato tematico

Ore 10.00: Passeggiata “Caccia ai fiori ed alle loro erbe selvatiche”. Alla scoperta di erbe e fiori commestibili intorno alle mura di Bettona, sotto la guida di Salvatore Denaro. Ritrovo in Piazza Cavour.
E’ richiesta la prenotazione al tel. 3925398191 – mail info@anna7poste.it

Ore 12.00 Piazza IV Novembre: “Laboratorio dimostrativo di marmellate e dolci”. Ricette, curiosità e degustazione sulla preparazione di dolci con fiori ed erbe aromatiche, a cura di Grasso e Magro.
Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Tel. 3925398191 – mail info@anna7poste.it

Ore 16.00 Giardino del Relais: “La pesca di Bettona. Storia e gusto di frutto da (ri)scoprire” a cura di Beatrice Galletti.

Ore 17.00: “Ti racconto Bettona” passeggiando per i vicoli e le mura con i ragazzi del progetto Teatrarte, a cura del Comune di Bettona, Esoteatro e ProLoco Bettona.

Ore 17.30 Giardino del Relais: “L’orto in pentola e nella vita”. Il rapporto dell’ uomo con i prodotti della natura. Chiacchiere, cucina e assaggi con Salvatore Denaro, in collaborazione della Cantina Sociale di Bettona.

Ore 18.00 Pinacoteca e Museo della Città: “Vettonia Antica”. Performance teatrale tra i quadri della pinacoteca a cura di Esoteatro.

SABATO 7 GIUGNO E DOMENICA 8 GIUGNO

Dalle 16.30 alle 18.30
“L’ orto segreto del piccolo principe” Animazione e giochi tematici per bambini a cura di CaraPataGi
I bambini saranno accompagnati in viaggio tra lo spazio, armati di fantasia e materiali che il Piccolo Principe ha portato da mondi lontani. Scopriremo insieme sapori e profumi dei mondi che ha visitato…
Laboratori:
– Creare un universo di sapori
– Profumi di stelle cadenti e La valigia del Piccolo Principe

*** DOMENICA 8 GIUGNO: ESTEMPORANEA DI PITTURA ***

Anche quest’ anno il Comune di Bettona, col contributo di Clarita Lavagnini, organizza il concorso estemporaneo di pittura “Bettona Borgo Fiorito”
Ogni artista potrà partecipare con una sola opera eseguita durante la giornata e nei luoghi della manifestazione.
Quota di partecipazione € 20, che comprende un buono pasto per il pranzo.
Una giuria qualificata provvederà a formulare la graduatoria per l’assegnazione dei premi che avverrà alle 19.30 in Piazza Cavour.

PREMI
1° classificato: € 400
2° classificato: € 300
3° classificato: € 250
4°,5°,6° e 7° classificato: € 200

Per informazioni ed iscrizioni: Clarita Lavagnini tel. 3477402863

*** BETTONA BORGO FIORITO ***

Decorazione floreale, da parte degli abitanti del borgo, di finestre, balconi, terrazzi, giardini, cortili, angoli e scorci visibili delle vie del paese.
La terza edizione vede la partecipazione di circa ottanta famiglie. Tra le novità di quest’ anno è stata introdotta la categoria “Giardini”, per la quale verrà assegnato un premio speciale.
Premiazione domenica 8 giugno ore 19.00 Piazza Cavour.

Per informazioni:

www.artmusique.org