La “Sagra dell’Oca” nasce a metà degli anni ’80 ed è subito un successo.
Con l’oca arrosto è un ritornare indietro negli anni quando il “nobile” pennuto veniva allevato nelle aie dei nostri contadini per essere gustato nelle occasioni più importanti.
È un altro sapore che piano piano va scomparendo dalle nostre tavole, infatti è sempre più raro trovare questo animale allevato come una volta.
La sagra cerca appunto di riscoprire e mantenere questi antichi sapori; accanto all’oca arrosto, piatto principe della rassegna, si possono apprezzare gli gnocchi e le tagliatelle con il famoso sugo d’oca, le bruschette con l’olio dei nostri oliveti, le carni di suino del “Salumificio di Bettona” e tanti altri prodotti della terra bettonese.
I vini serviti sono quelli, va da sé, della Cantina Sociale di Bettona.
Ma la Sagra è anche momento di festa, di cultura popolare, di proposizione del paese ai numerosissimi frequentatori della rassegna che potranno inoltre apprezzare spettacoli in piazza, mostre, ecc.
TUTTE LE SERE:
Antipasti:
Antipasto Bettonese
Tris di Bruschette
Primi:
Tagliatelle al sugo d’oca
Secondi:
Oca arrosto con insalata
Oca in umido
Grigliata mista di maiale alla brace
Torta al testo con:
Salsicce – Verdura e salsicce – Prosciutto – Barbozza – Verdura – Rucola e Formaggio
Contorni:
Patate fritte – Patate al rosmarino – Verdure grigliate – Verdura cotta – Insalata
Dolci:
Zuccherini di Bettona
Tozzetti con Vin Santo
Crostata
Programma:
Venerdì 25 Luglio
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Risotto con gli asparagi
In Piazza Cavour “The Blinding Lights” – U2 Tribute Band
Sabato 26 Luglio
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Polenta contadina, Tagliata di vitello con rucola e grana
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con le “Nuove Ombre”
Ai Giardini Preziotti Serata in musica con gli “Avvocati per caso”
Domenica 27 Luglio
Ore 12.00 Pranzo in Sagra
Ore 19.30 Apertura serale Stand
Piatti del giorno Gnocchi al sugo d’oca, Tagliatelle con barbozza e tartufo, Bocconcini di cinghiale e torta
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con “I simpatici italiani”
Ai Giardini Preziotti ChiMiDa – Sound Acustico, Trio
Lunedì 28 Luglio
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Penne alla norcina, Stinco di maiale al forno con patate
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con “Simone Casciarri”
Martedì 29 Luglio
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Umbricelli all’arrabbiata, Tagliata di vitella con rucola e grana
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con “Cogli la prima mela”
Mercoledì 30 Luglio
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Tagliatelle alla boscaiola, bocconcini di agnello al tegame
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con “Starnini Francesco”
Ai Giardini Preziotti Serata in musica con “Ricomincio da duo”
Giovedì 31 Luglio
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Gnocchi al sugo d’oca, Penne con fave barbozza e pecorino, Coratella di agnello con torta
In Piazza Cavour Serata in musica con “I Sbronzi”
Venerdì 01 Agosto
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Tagliatelle fagioli e barbozza, Maialino in porchetta
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con “I Grifoni”
Ai Giardini Preziotti Serata in musica con “Mimì e Cucù”
Sabato 02 Agosto
Ore 19.30 Apertura Stand
Piatti del giorno Cappellacci pomodorini e basilico, Gnocchi al sugo d’oca, Spezzatino di cinghiale con torta
In Piazza Cavour Ballo in Piazza con “Musica solare”
Ai Giardini Preziotti Serata in musica con “Renato Castagnoli”
Domenica 03 Agosto
Ore 12.00 Pranzo in Sagra
Ore 19.30 Apertura serale Stand
Piatti del giorno Gnocchi al sugo d’oca, Polenta contadina, Oca in porchetta
In Piazza Cavour Serata in musica con “I Soppalco”
Per informazioni:
075/987235