La città si confronta su ambiente, comunicazione, scuola e legalità
Programma:
Venerdì 27 giugno
• ore 17,00 – Sala mostre del monastero di Sant’Anna – Inaugurazione de “L’ambiente che vorrei” mostra dei lavori delle scuole primarie di Bastia Umbra e “Difendiamo Gaia” installazione collettiva di opere in difesa dell’ambiente aperta a tutti a cura di Giorgio Croce – Saluto degli organizzatori e delle autorità
• ore 17,00 – Via Sant’Angelo – Mostra fotografica “Noi ci mettiamo i piedi, voi metteteci le mani.” a cura di Associazione Contrasti
• ore 17,00 – Sala Casa Chiara – Mostra del concorso fotografico “Il guinzaglio magico” a cura di Associazione ADAlex
• ore 18,30 – Piazza Umberto I° – “Ti insegno a……”: “L’importanza della letteratura nella crescita delle persone” incontro con le scrittrici umbre a cura di Libreria Musica e libri
• ore 20,00 – Piazza Umberto I° – Premiazione concorso fotografico “Il guinzaglio magico” a cura dell’ass.ne ADAlex
• ore 20,30 – Piazza Umberto I° – Letture di guerra: omaggio a Mario Rigoni Stern e Renata Viganò.
• ore 21,00 – Piazza Umberto I° – [R]esistenze: “La guerra dei poveri e i poveri della guerra” storie di inviati molto speciali con
Alberto Negri giornalista de Il sole24ore
Enzo Nucci giornalista esteri TG3 (in collegamento via Skype dal Kenia)
Mirella Alloisio rappresentante Anpi Umbria
Fabrizio Felice Bracco Assessore alla Cultura Regione Umbria
Coordina Pierpaolo Burattini giornalista de Il giornale dell’Umbria
• ore 22,00 – Piazza Mazzini – Concerto con “Pino Ciambella Jazz Syndacate”
Sabato 28 giugno
• ore 17,00 – Sala mostre del monastero di Sant’Anna – “L’ambiente che vorrei” mostra dei lavori delle scuole primarie di Bastia Umbra e “Difendiamo Gaia” installazione collettiva di opere in difesa dell’ambiente aperta a tutti a cura di Giorgio Croce
• ore 17,00 – Via Sant’Angelo – Mostra fotografica “Noi ci mettiamo i piedi, voi metteteci le mani.” a cura di Associazione Contrasti
• ore 17,00 – Sala Casa Chiara – Mostra del concorso fotografico “Il guinzaglio magico” a cura di Associazione ADAlex
• ore 17,30 – Piazza Luigi Masi – “Ti insegno a……”: “Creare le storie insieme” gioco racconto per i più piccini con Anna Serlupini
• ore 19,30 – Piazza Umberto I° – Scriveva Corrado Alvaro: “La disperazione peggiore di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile”; con gli esempi che arrivano da certi media e da certa politica è ancora possibile oggi educare i cittadini alla legalità?” con:
Don Andrea Bigalli Libera Toscana
Fausto Cardella procuratore capo della Repubblica de L’Aquila
Antonio Mumolo presidente associazione “Avvocato di strada”
Donatella Porzi assessore alla cultura della provincia di Perugia
Coordina Vanna Ugolini giornalista de Il Messaggero
• ore 22,00 – Piazza Mazzini – Concerto con “Cogli la prima Mela trio” canzoni di libertà ed anarchia, tributo a Enzo Jannacci e Giorgio Gaber.
Domenica 29 giugno
• ore 10,00 – Sala mostre del monastero di Sant’Anna – “L’ambiente che vorrei” mostra dei lavori delle scuole primarie di Bastia Umbra e “Difendiamo Gaia” installazione collettiva di opere in difesa dell’ambiente aperta a tutti a cura di Giorgio Croce
• ore 10,00 – Via Sant’Angelo – Mostra fotografica “Noi ci mettiamo i piedi, voi metteteci le mani.” a cura di Associazione Contrasti
• ore 10,00 – Sala Casa Chiara – Mostra del concorso fotografico “Il guinzaglio magico” a cura di Associazione ADAlex
• ore 10,00 – Piazza Umberto I° e Via Giuseppe Garibaldi – “TeЯRadici” mercato dei prodotti biologici da agricoltura sociale a cura di Angsa Umbria Onlus
• ore 10,30 – Centro San Michele – Parlando di scuola: “Cos’è più meritevole conoscere le cose o avere la volontà di apprenderle?” con
Eraldo Affinati autore del libro Elogio del ripetente
Alex Corlazzoli maestro e giornalista
Silvia Fornari docente di sociologia presso UniPg
Catiuscia Marini governatore della regione Umbria
Coordina Paola Lungarotti dirigente scolastico Istituto Comprensivo Bastia 1
Durante il dibattito verranno letti dei brani da “Elogio del ripetente” di Eraldo Affinati, da “Tutti a scuola” di Alex Corlazzoli e da “Lettere ad una professoressa” di Don Milani
Alla fine del dibattito premazione dei lavori del concorso “L’ambiente che vorrei” con le scuole primarie e secondarie di I° grado di Bastia Umbra
• ore 12,30 – Centro San Michele – Pranziamo insieme: “Porti tu o porto io?” ognuno porta il suo e lo mette a disposizione di tutti.
• ore 19,30 – Piazza Umberto I° – “I Social network e il giornalismo via cellulare: la tecnologia travolgerà il giornalista?” con
Alessandro Cossu Responsabile Nazionale Comunicazione Cittadinanzattiva
Stefano Epifani giornalista, professore, blogger.
Matteo Grandi direttore di Piacere Magazine
Coordina Andrea Chioini giornalista Rai
• ore 22,30 – Piazza Mazzini – Spettacolo concerto “Nella mia ora di libertà” a cura di Associazione Contrasti
Per informazioni: