Mostra mercato sul variegato mondo del pane, un viaggio gastronomico e culturale all’interno dell’alimento fondamentale della cucina italiana e internazionale. Attività per bambini.
Domenica 1 e lunedì 2 giugno

E PANE SIA – Pani e Dolci della Tradizione
Una panormanica esaustiva delle diverse tradizioni della panificazione umbra, laziale, toscana e abruzzese. Un percorso che racconta il pane attraverso i secoli, dal punto di vista simbolico, artistico, gastronomico, nutrizionale con un focus particolare sulla “dieta del viandante o pellegrino francescano”.

Sarà una festa che celebrerà il nostro immenso patrimonio dell’arte del panificare, una riscoperta delle radici e delle identità regionali.
L’obiettivo è la tutela e la valorizzazione di un’arte di alto valore culturale, simbolico, alimentare che si tramanda da secoli e che spesso si intreccia a vicende storiche che hanno cambiato il corso degli eventi, offrendo una panoramica esaustiva delle diverse tradizioni della panificazione umbra, laziale, toscana, abruzzese e molisana.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

Per informazioni:

FAI – Bosco di San Francesco
075-813157

Luca Chiarini 329-2026150