Verranno esposti 100 dipinti, 50 ceramiche, alcuni buccheri, 60 disegni e 10 sculture dell’artista Maceo, oltre ad altro materiale inedito.
Maceo Angeli (1908 – 1991) è stato un pittore di Assisi nel cui lavoro l’arte e la poesia hanno letteralmente danzato sulle punte di un’anima libera e di un temperamento fraterno. Già nella metà degli anni ‘20, Maceo cominciava a portare il suo cavalletto per le vie della città natale, realizzando quadri di sognante realismo. Uscirà dalle mura di Assisi per città lontane e immense (Milano, Parigi), nelle quali avrà la forza e il coraggio di osare le prime mostre. Artisti di grande valore (su tutti Carlo Carrà) ne apprezzeranno le qualità pittoriche, che Maceo, tornato in Umbria, farà valere nei circoli artistici di Terni e di Spoleto. La crisi che prende gli animi dei pittori che, come lui, si muovono tra sogno e ironia lo prenderà negli anni Cinquanta. Maceo, allora, troverà ricovero in una produzione ceramica che eleva alla massima potenza il livello umbro di questa attività.
Lentamente, negli ultimi tre decenni della sua vita, tornerà alla pittura, insistendo sul fatto che ricominciava “da capo” il proprio percorso artistico, muovendosi su territori di sognante figurazione che molti, nel frattempo, avevano abbandonato. Proprio per questo, il senso del suo lavoro è destinato a risaltare sempre più nell’arte novecentesca. Di quegli anni – concludono – si ricordano le moltissime esposizioni fatte in Umbria con lo scopo di dare estensione universale alla ricerca particolare sull’ambiente circostante di Assisi e dell’Umbria che con zelo quotidiano Maceo metteva sulla tela.
L’inaugurazione della mostra-evento “Maceo. Tra sogno e ironia” si terrà domenica 19 aprile, alle ore 10.30, presso il Palazzo Monte Frumentario in via San Francesco a Assisi.
Saranno presenti all’evento:
– Claudio Ricci, Sindaco di Assisi;
– Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria;
– Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire.
All’inaugurazione seguirà la visita della mostra e un aperitivo gentilmente offerto dall’Istituto Alberghiero di Assisi.
Per informazioni:
075 8138620.