Anche ad Assisi per la solennità del Corpus Domini si svolgono le “Infiorate” che consistono nella creazione, sulle strade, lungo il percorso della processione, di un tappeto naturale costituito da petali di fiori, quadri e tappeti di fiori aventi come tema di base quello Eucaristico, religioso e decorativo.
Durante questa settimana per le vie infiorate di Assisi si svolgono numerose processioni, in particolare durante la processione delle pianete belle, i religiosi che vi partecipano, indossano preziosi paramenti normalmente custoditi nel Tesoro della Basilica di San Francesco.
Le tradizionali “Infiorate” si allestiscono nelle vie del caratteristico quartiere di Porta Perlici.
Anche di fronte alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e sulle strade dove ha luogo una grandiosa processione si predispongono i caratteristici tappeti floreali.
Le composizione delle infiorate deve sottostare a rigide regole: devono essere realizzate esclusivamente con fiori freschi, fiori secchi, essiccati ed anche macinati, erbe e specie arbustive che non siano legno; i materiali floreali e vegetali non possono essere colorati artificialmente; l’uso dei materiali floreali e vegetali freschi devono essere prevalenti rispetto a quelli essiccati; è ammesso l’uso di acqua per mantenere umida l’opera floreale e impedire il rapido essiccamento dei materiali; è vietato l’uso di segatura, farine, caffè in polvere, piante e fiori protetti.
Per informazioni: