Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario (1946-2015) del popolare calendario di Frate Indovino, nato dalla felice intuizione di Padre Mariangelo da Cerqueto, un frate Cappuccino della Provincia umbra.

Unico e inimitabile, presente nelle case degli italiani e tra le mani degli emigranti, parla al cuore di milioni di persone e unisce l’antico al moderno. Veicolo di idee, di cultura e saggezza popolare, il calendario è stato ed è tante cose: il rotocalco del contadino, un educatore a lungo termine, un’enciclopedia popolare a dispense, piccolo compendio di astronomia, pioniere di temi ecologici, maestro di gastronomia e dulcis in fundo un «pulpito di carta».

Per celebrare questa ricorrenza, la Rete Beni Culturali Cappuccini Assisi in collaborazione con le Edizioni Frate Indovino ha allestito la mostra “Settant’anni di Storia e di storie nelle copertine dell’Almanacco più diffuso nelle case degli italiani

Orario estivo: 10,00-12,10 /14,00-18,30

Orario invernale: 12,00-12,10 /13,00-17,30

chiuso il lunedì

Per informazioni:

075 812280 (int. 03)