Entusiasta del primo weekend appena concluso della Festa delle Acque, la Pro loco di Piediluco è pronta per il secondo: da giovedì a domenica teatro, arte, musica, cibo, fuochi d’artificio, barche allegoriche e tanto altro ancora per le vie del paese.
Dal Corteo storico in collaborazione con l’Associazione Corsa all’Anello di Narni alla sfilata di moda etica a cura di Monimbo Bottega del Mondo, passando per l’inaugurazione della mostra fotografica “Rito. Tradizione. Festa.” – La Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna di Ischia negli scatti di Lucia de Luise, a cura di Dario Della Vecchia del Circolo G. Sadoul – la Festa delle Acque ha animato il paese di Piediluco, richiamando l’attenzione di così tante persone da superare le aspettative della Pro loco, soddisfatta e in fermento per i tanti prossimi eventi, in arrivo da domani a domenica.
L’ultimo fine settimana della Festa delle Acque, la festa del Solstizio d’Estate piedilucana, prevede un programma così ricco di eventi da avere l’imbarazzo della scelta. Diversi sono infatti gli appuntamenti in agenda, che troveranno il loro culmine in quelli più antichi e suggestivi sabato 6 luglio: la Sfilata delle Barche Storiche Allegoriche alle 21,30 e lo Spettacolo Pirotecnico alle 23,00. Ad aprire questi 4 giorni, prima lo spettacolo teatrale di e con Stefano de Majo “Francesco e il lago”, domani alle 19,00 presso i giardini “Don Mario Baciarelli”, poi la musica degli G-Fast Freaks Orkestar sulla Terrazza Miralago, alle 22,00, a cura di Mishima. Sempre con Mishima, la Terrazza ospiterà il giorno seguente alla stessa ora I soci, per un’altra serata di musica live. Non manca poi lo sport, compreso quello goliardico. Se, infatti, sabato 6 è possibile, in mattinata, raggiungere il castello di Buonacquisto con la Guida Alessio Sugoni e, nel pomeriggio, partecipare al 2° Gran Premio Internazionale di “Gara con la graziella”, domenica è prevista la corsa goliardica non agonistica a cura dell’A.S.D. Quelli dello sport Piediluco “3° Miglio di birra”. Sempre domenica, giornata conclusiva della Festa, sono previsti in agenda anche “Il palio delle acque”, che riporta in vita gli storici giochi piedilucani, e lo “Yoga in riva al lago” con Flaminia Coronelli – Centro di Medicina Biointegrata ed Attività psicofisiche “Feng”. E per chi avesse fame, ci sono: a Piazza Bonanni, il Chiosco sul lago della Pro loco di Piediluco e, sulla Terrazza Miralago, lo “Street food in riva al lago” a cura di FEED‘N’FOOD di BEN srl di Bologna.

Questi e tanti altri eventi, tra cui l’incontro in collaborazione con il Comune di Ischia a tema “Il teatro sull’acqua”, dove La Festa delle Acque di Piediluco incontra la Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna di Ischia – sabato alle 18,00 presso l’Auditorium Santa Maria del Colle – ci aspettano lungo tutto il paese. Non resta quindi che festeggiare insieme il Solstizio d’Estate con l’ultimo fine settimana della Festa delle Acque.

La Festa delle Acque 2019 è organizzata dalla Pro loco di Piediluco con il patrocinio di Provincia di Terni, Comune di Terni e il contributo di Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni, Fondazione Carit, Erg.
Pro loco Piediluco, Corso IV Novembre, 7, Tel. 0744 034950
Ufficio stampa Chiara Franceschini 338 56 28 716
mail proloco.info@gmail.com
web www.festadelleacque.it , www.piediluco.eu
fb www.facebook.com/FestaDelleAcque , www.facebook.com/piediluco
twitter @LagoPiediluco