Narni, bambini protagonisti con “Gioca e mettiti in gioco”: coinvolti 150 volontari e 30 associazioni
150 volontari, più di 30 associazioni di Terni e Narni, 38 punti di animazione e spettacolo per una notte interamente dedicata ai bambini e alle famiglie.
Sono i numeri di “Gioca e mettiti in gioco”, manifestazione che ormai da qualche anno rappresenta il “regalo” di tantissimi volontari alla città e che consentirà ai bambini e alle bambine di giocare con i propri genitori e i propri nonni.
Al lavoro anche un nutrito gruppo di ragazzi che si mette in gioco per presidiare l’infopoint, garantire l’accoglienza e documentare la magica serata che trasformerà Narni nella città dei bambini.
A coordinare il gruppo di lavoro dell’evento, organizzato dall’assessorato ai servizi sociali del Comune di Narni, l’azienda pubblica Beata Lucia e l’associazione Minerva-MinervAArte, col supporto di Saltamartino, Cesvol Umbria sede di Terni e di tantissimi partner privati sensibili al tema dell’infanzia.
Il via domani sera alle 20 e 30, col taglio del nastro sotto l’arco del Duomo.
Fino a notte fonda, in ogni angolo della città, gruppi musicali, laboratori con i colori e la sabbia cinetica, di ceramica e bigiotteria, creativi e truccabimbi, magia e giocoleria, gruppi di danze medievali. E poi i giochi di gruppo di una volta, il teatrino di Muppet, la passeggiata a cavallo sui pony, un percorso ludico per aspiranti piccoli pompieri, una scacchiera gigante, giochi di logica, rompicapo e illusioni ottiche, una caccia al tesoro al museo, un percorso ludico in alta quota e l’arrampicata.
Coinvolti anche 100 bambini della scuola per l’infanzia Rodari di Narni Scalo, che hanno realizzato il medio metraggio “Di fiaba in fiaba” riscrivendo e mischiando le favole più note.
Tra le novità l’angolo morbido 0-3 anni per le mamme, uno spazio dove possono accudire se stesse e i figli e condividere le poltrone per allattare i propri neonati.
In piazza dei Priori l’istallazione interattiva per scattare le foto-ricordo della serata.
Per raggiungere il centro, dalle 19 alle 24 e 30, ci sarà un servizio bus gratuito in partenza da Narni Scalo e da Testaccio. La navetta per disabili partirà da Narni Scalo. Info dettagliate su www.comune.narni.tr.it