NUdM – Gubbio E GLI ARTISTI EUGUBINI SI MOBILITANO CONTRO LA CHIUSURA DEI
CAV UMBRI.
Nel 2014, nasce, A Perugia, il primo centro antiviolenza dell’Umbria (in seguito intitolato ad una
figura di spicco della politica e dell’attivismo sociale, Catia Doriana Bellini). Subito dopo nasce il
centro “Libere tutte”, a Terni, grazie al finanziamento del Ministero per le pari opportunità e della
Regione dell’Umbria. I centri offrono servizi importanti e fondamentali di ascolto h24 e
accoglienza, oltre che consulenze legali, psicologiche, di mediazione etc…
Apprendiamo, con grande preoccupazione del rischio di chiusura dei Centri e con essi dei Punti di
Ascolto presenti in tutta l’Umbria, da un comunicato stampa dell’Ass.ne Libera…mente Donna
(che attualmente gestisce i due centri). Minaccia sorta in seguito alla mancata erogazione dei
finanziamenti previsti, risorse finanziarie che dovrebbero invece costituire, a nostro parere, una
priorità di bilancio nel governo delle città e dell’Umbria, visto il preoccupante aumento dei casi di
violenza e abuso sulle donne. Scrive Libera…mente Donna “La situazione raggiunge livelli di
disperazione, i creditori giustamente ci incalzano, riceviamo minacce di sfratto, di distacco delle
utenze, legittime richieste delle donne e dei minori ospiti, non paghiamo gli stipendi alle nostre
operatrici da molti mesi, professioniste impegnate che dedicano la loro vita alla sopravvivenza dei
centri antiviolenza. L’associazione ‘Libera…Mente Donna’ ha dovuto anticipare le somme di tutto
il 2019 e ad oggi non può più proseguire, la situazione e’ divenuta insostenibile”.
Per questo NUdM-Gubbio, oltre a percorrere le vie istituzionali per sbloccare i fondi congelati, ha
organizzato per Giovedì 8 Agosto, una serata di raccolta fondi al Chiostro di San Pietro in
collaborazione con il Comune di Gubbio, e col sostegno delle Ass.ni Mentindipendenti e
AltraCittà e dell’Ass.ne Quartiere San Pietro. A partire dalle 19:00 sarà possibile contribuire
all’importante opera di questi due centri semplicemente ascoltando musica, poesia e gustando la
ricca aperi-cena allestita in collaborazione con Pasticceria 900.
Hanno aderito all’iniziativa le cantautrici Claudia Fofi e la giovane Beatrice Goracci, Gregorio
Paffi, Franz Piombino e Maddalena Mosca, i giovanissimi Leonardo Pugno e Stella Merano,
l’attrice Carmela De Marte e Giorgia Gigì, Maria Stocchi, Andrea Zoppis, Giampaolo Grassellini e
Maurizio Pugno.
All’iniziativa saranno presenti anche rappresentanti dei CAV umbri che racconteranno la loro
esperienza in prima linea contro la violenza sulle donne.
E’ importante che la città di Gubbio, da sempre sensibile e solidale, risponda con un forte NO a
questo pericolo. Un NO fatto di un piccolo gesto che può cambiare molte cose. Esserci è
importante. Non Una di Meno c’è.