Sta per prendere il via il grande evento umbro dedicato ai bambini e alle famiglie!

Il Festival “Figuratevi… di essere bambini”, giunto alla sua 32° edizione, quest’anno presenta importanti novità. Inizia con una edizione speciale in Valnerina, che si svolge dal 18 al 25 agosto, coinvolgendo numerosi comuni del cratere sismico, si conclude il 24 e il 25 agosto a Norcia con una grande festa. Nei comuni interessati verranno rappresentati spettacoli ed altre attività: Vallo di Nera 18 agosto alle ore 18 – Cerreto di Spoleto 19 agosto alle ore 18 – Sellano 20 agosto alle ore 18 –  Preci  21 agosto alle ore 18 –  Santa Anatolia di Narco  22 agosto  alle ore 18 –  Scheggino  23 agosto alle ore 17 –  Monteleone di Soleto  23 agosto alle ore 19.

Il festival continua, come nella tradizione ormai consolidata a Perugia, il 29 agosto in centro storico e 30/31 agosto e 1 settembre 2019 al percorso Verde di Pian di Massiano.

Il Festival è una delle più importante manifestazioni per bambini, ragazzi e famiglie che si svolge in Italia e in Europa; un evento che rende l’infanzia protagonista di giornate di gioco, ma si propone anche di lanciare dalle terre della Valnerina e dall’Umbria un messaggio ideale legato al futuro – i bambini sono i protagonisti di questo futuro insieme agli uomini e alle donne che si impegnano quotidianamente  per trovare soluzione ai problemi del post sisma, determinati a rilanciare questo bellissimo territorio “cuore verde d’Italia”. Noi, attraverso il Festival Figuratevi vogliamo rendere omaggio a quelle popolazioni,  L’ evento infatti si propone, tra i tanti obbiettivi, di dare un contributo a rendere visibili le problematiche della ricostruzione e a mettere in luce le idee e le prospettive delle città e dei paesi a dimensione dei bambini.

Il Festival è una festa che fa incontrare bambini e famiglie del luogo con altre famiglie provenienti dall’Umbria e dall’Italia, che nelle sue 32 edizioni si è sempre caratterizzato per il suo impegno e per i suoi contenuti educativi, infatti sia in Valnerina che a Perugia ha sempre posto al centro i temi della “Cultura dell’infanzia” come modello esemplare della società del domani.

I bambini sono i diretti interessati all’evento che propone spettacoli ma anche e soprattutto laboratori, dimostrazioni e giochi.

Nelle diverse isole tematiche i partecipanti, insieme agli operatori, tratteranno sotto forma ludica temi importanti quali: i diritti dell’infanzia, la pace e la solidarietà, l’interculturalità, l’ambiente e la natura, la salute e l’alimentazione.

Una grande festa per scoprire, conoscere, esprimersi attraverso i tanti laboratori didattici, momenti di animazionearte, musicasport  ed altro, di sicuro gradimento.

Presenti all’evento anche le più importanti compagnie italiane di teatro di figura per ragazzi  che animeranno con i loro spettacoli le piazze e i parchi dei comuni interessati dall’evento.

Sono coinvolti anche operatori ed agenzie educative locali, per testimoniare la qualità delle risorse culturali dei nostri territori.  La bella e accogliente Umbria è pronta ed attrezzata per ospitare bambini e famiglie.

 

Sito web: www.figuratevi.net 

per contatti: info@figuratevi.net
organizzazione TIEFFEU tel.0755725845 info@tieffeu.com