Il mondo a Isola Maggiore. Dal 26 agosto al 1 settembre la seconda edizione di Accademia
Isola Classica & Festival.Dopo il successo dello scorso anno torna Accademia Isola Classica & Festival per una
settimana di grandi appuntamenti di musica classica ad Isola Maggiore tutti ad ingresso gratuito.
Dal 26 agosto al 1 settembre si terranno 6 concerti con ospiti internazionali e masterclass giornaliere tenute da docenti provenienti dalle più prestigiose accademie d’Europa e d’America (Yale, Los Angeles, Monaco, Berlino) che si terranno all’interno delle splendide chiese di Isola Maggiore.
Dopo un’attenta selezione, in cui i candidati dovevano presentare un video di una performance recente, la Commissione Artistica ha invitato 17 giovanissimi talenti provenienti da Europa, America, Russia e Corea a partecipare alle masterclass di violino, viola, violoncello, e musica da camera, con lo scopo di perfezionare le proprie conoscenze e capacità tecniche. Gli stessistudenti saranno parte integrante del festival, partecipando ad alcuni dei concerti in cartellone.
La rassegna si aprirà con il concerto inaugurale, lunedì 26 Agosto alle ore 20.00 presso la chiesa di San Salvatore ad Isola Maggiore, con la partecipazione della grande mezzosoprano Monica Bacelli (Teatro alla Scala, Covent Garden, Staatsoper Vienna, Berliner Philarmoniker), accompagnata dai Maestri dell’Accademia James Maddox al pianoforte, Vlad Stanculeasa al violino, Ettore Causa alla viola e Antonio Lysy al violoncello, con un repertorio di opere di
Berio, Haydn, Beethoven, Brahms e Britten.
Giovedì 29 sarà la volta del noto cornista spagnolo Juan Manuel Gomez (primo corno dell’Orchestra Sinfonica di Barcellona, Chicago Symphony Orchestra, Mahler Chamber Orchestra) e i Maestri dell’Accademia, che eseguiranno un repertorio di Johannes Brahms. Il concerto si terrà alle ore 20.00 presso la chiesa di San Salvatore.
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre i giovani talenti dell’Accademia eseguiranno repertori solistici e cameristici alle ore 11.00 presso la Chiesa del Buon Gesù e alle 17.00 presso la chiesa di San Salvatore.
I concerti di Accademia Isola Classica & Festival sono tutti ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, e possibilità di rientro a Tuoro sul Trasimeno tramite traghetto fino alle 22.00.
Accademia Isola Classica & Festival è sostenuta da Regione Umbria, Comune di Tuoro sul Trasimeno, Associazione Turistica ProLoco Isola Maggiore, Busitalia Gruppo Ferrovie dello Stato.
Accademia Isola Classica offre ai suoi studenti un corso di alta formazione musicale totalmente gratuito grazie ad un’ampia rete di partner: Associazione “Camerata Lysy Rencontres Musicales”, “Tharice Foundation”, “Truus Und Gerrit Van Riemsdijk Stiftung”, Estra, RV s.r.l.
Accademia Isola Classica & Festival vuole replicare il successo dello scorso anno nel tentativo di continuare l’ambizioso progetto della creazione di un’esclusiva accademia internazionale per archi
con sede stabile a Isola Maggiore.