Una giornata dedicata alle testimonianze delle associazioni che si occupano di lotta alla povertà, immigrazione ed accoglienza, di inclusione sociale e alle testimonianze di centri sociali per minori ed anziani, di associazioni per le famiglie e fondazioni di comunità.
L’iniziativa “Convivi..amo – La maratona della Buona Convivenza, l’arte del prendersi cura degli altri e del mondo”, è in programma domani, venerdì 21 giugno, a partire dalle 10, nella sala Polis del Cesvol, in via Montefiorino.
Organizzata dal Cesvol Umbria, sede operativa di Terni, e dalla Caritas della diocesi di Terni, Narni e Amelia, verterà sul tema della cura dei legami comunitari.
Il via alla giornata alle 10, con i saluti istituzionali e la presentazione della giornata.
Dalle 11 alle 17 e 30 spazio alle testimonianze e alle performance da parte del mondo associativo.
Sarà l’occasione per conoscere i tanti progetti portati avanti dalle associazioni della provincia di Terni.
Alle 17 e 30 la tavola rotonda su “Fare comunità per promuovere un’economia civile” a cura di docenti dell’università degli studi di Perugia.
A seguire, alle 19, la proiezione del film “Lu palazzone” realizzato per il centenario delle Acciaierie e la cena comunitaria a cura del Centro sociale Ferriera.
Per Ideale Piantoni, direttore della Caritas diocesana “E’ una novità bella e importante quella proposta nella maratona della buona convivenza, che dà l’opportunità alle associazioni laiche e cattoliche d’incontrarsi e conoscersi, di collaborare sui temi condivisi della solidarietà e della attenzione alla città e alle persone, ciascuna secondo il proprio ambito di attività, ma tutte con il comune impegno di mostrare partecipazione e propositività per lo sviluppo del nostro territorio”.