I tonnarelli sono una varietà; di pasta all’uovo tipica della cucina italiana. La larghezza del taglio (circa 2-3 mm) identica a quella dei tagliolini, ma lo spessore è decisamente maggiore. Visti in sezione, si presentano quadrati e questo sta a significare che lo spessore è anch’esso di 2-3 mm. Viene conferito alla pasta uno spessore squadrato e una consistenza porosa che consente al sugo con cui è condita di aderire completamente, con grande soddisfazione del palato. Per la pasta viene utilizzata semola di grano duro, uova e un pizzico di sale. Viene poi lavorata a lungo e dopo il riposo al fresco viene tirata a sfoglia con il matterello. In Abruzzo i tonnarelli vengono generalmente preparati con ragù misto di carne di manzo, maiale e agnello. Meno tradizionali i sughi di cinghiale, di lepre o anche di cacciagione. E’ una pasta che richiede rigorosa cottura al dente e si sposa bene con condimenti ricchi e sughi importanti.
Confezione: Pasta di semola di grano duro in vassoio da gr.500
Prezzo a confezione: euro 3,00 (iva inclusa)
Minimo ordinabile: 1 scatola da 16 confezioni da 500 gr.
Azienda: Le bontà del Convento
Indirizzo: Strada Maratta, 9 – 05035 Narni Scalo (TR)
Contatti : tel: 0744 750007
Sito: http://www.lebontadelconvento.it/